“Dopo mesi di silenzio e impasse da parte del precedente esecutivo, il Governo del Movimento 5 Stelle ha finalmente acceso i riflettori su Ischia.Potrebbe interessarti
Sarno, in auto con pistole, coltelli e hashish: arrestato pluripregiudicato
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Carceri in Campania al collasso, l'allarme di Ciambriello: "Una bomba sociale a miccia corta"
“I sindaci dei comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno che abbiamo convocato in audizione in Senato – ha sottolineato Puglia - hanno lanciato un appello disperato, spiegando come, a circa un anno dal terremoto, nei territori colpiti dal sisma del 21 agosto la situazione è ancora molto critica. E’ sconfortante che fino ad oggi la loro voce sia rimasta inascoltata. Con le misure inserite in Senato abbiamo voluto avviare un percorso che ponesse rimedio alla precedente gestione governativa che ha ingiustamente relegato la popolazione di Ischia a un ruolo di serie B rispetto ai terremotati di altre regioni italiane.
“Gli impegni assunti – conclude il senatore M5S - saranno tradotti in norme specifiche con apposite coperture economiche che, come ha spiegato il sottosegretario per l'Economia Laura Castelli, sono assenti in questo decreto, pensato dal governo Gentiloni a esclusivo beneficio dei territori di Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria”.
M5S, Puglia: “Ischia, Governo accoglie richiesta di proroga dello stato di emergenza”
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






