Musica

L’Ensamble Luigi Denza si esibisce allo Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello

Condivid

Gran concerto di musica classica in occasione dello “Stabia Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello”. Sabato, 16 giugno, alle ore 21,30​, presso il Salone Viviani di Castellammare di Stabia si esibirà l’Ensemble Luigi Denza, ​una formazione polivalente dedicata al noto musicista stabiese e fondata da Giuseppe D’Antuono nel 2000 con l’intento di valorizzare il repertorio cameristico di alto valore musicale ma poco eseguito. L’organico ha partecipato a numerose manifestazioni di carattere culturale e musicale come il Festival del doppiaggio cinematografico di Acquappesa, Verde Meta, l’Omaggio ad Aniello Califano (autore di classici della canzone napoletana) e, infine, è stato protagonista dei WELCOME CONCERT presso il chiostro di S. Francesco di Sorrento per diversi anni. Il concerto si divide in due momenti: una prima parte dedicata all’esecuzione del Sestetto op. 9 del chitarrista – compositore livornese Filippo Gragnani (1768 – 1820)​. La composizione, unica nel suo genere e, sembra, mai eseguita in campania, prevede un organico alquanto insolito ma molto efficace musicalmente composto da flauto, clarinetto, violino, violoncello e ben due chitarre.
La seconda parte consta, invece, della messa in scena dell’intermezzo comico “Il Maestro di Cappella” di Domenico Cimarosa​, uno degli ultimi grandi rappresentanti della scuola musicale napoletana. In questa occasione l’opera viene proposta in una versione adattata al versatile organico dell’ensemble Luigi Denza composto dai maestri Paolo Di Lorenzo e Ilario Ruopolo (violini), Vezio Iorio (viola), Francesco D’Arcangelo (violoncello), Angelo Ruggieri (flauto), Giovanni Borriello (oboe), Giuseppe D’Antuono (clarinetto), Francesco Paolo Balestrieri (fagotto), Luca Martignano (corno), e Francesco Scelzo e Giuseppe Del Plato (chitarre); per il Maestro di Cappella è prevista la partecipazione del baritono Rosario Saccardi. Lo “Stabia Teatro Festival”, ​la cui direzione artistica è curata dal drammaturgo e pittore Luca Nasuto è giunto alla sua VI edizione, si svolgerà a Castellammare di Stabia dal 1 giugno al 30 novembre. Lo speciale riconoscimento “Annibale Ruccello” dedicato alla poesia, di cui la manifestazione si è arricchita a partire dal 2015, viene assegnato su scala internazionale, promuovendo così la circolazione dell’opera di Ruccello.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 13 Giugno 2018 - 15:59
Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così nasce la disperazione”

Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 08:07

Streamer trovato morto durante la diretta on line

È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 07:18

Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella hall

Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui  il secondo… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 06:39

Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 06:11

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08