ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 09:20
22.8 C
Napoli

La Cassazione respinge il ricorso di Cardano contro Berlusconi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In politica non c’e’ promessa che tenga: i vertici dei partiti hanno il pieno diritto di tenere le mani libere e mettere in lista, o destinare a incarichi istituzionali, chi ritengono “il piu’ idoneo a rappresentare gli ideali e i valori che in un determinato momento” meglio caratterizzano la linea del partito senza per questo dover risarcire chi aveva ricevuto promesse, poi non mantenute, di seggi sicuri e altre ‘mirabilia’. Lo sottolinea la Cassazione che ha respinto il ricorso di un politico locale campano, Maurizio Cardano, per trent’anni nella Dc e poi transitato in Forza Italia, che aveva chiamato in causa il partito di Silvio Berlusconi, e lo stesso leader azzurro, oltre al gotha dei forzisti campani, da Fulvio e Antonio Martusciello al plurindagato Nicola Cosentino, tornato in liberta’ a febbraio. Cardano – che ha iniziato la battaglia legale nel 2006, dopo il ‘tradimento’ della mancata candidatura per il quale voleva 140mila euro – ha fatto ricorso alla Suprema Corte contro la Corte di Appello di Napoli che nel 2015 aveva escluso che gli spettasse un risarcimento “per la mancata attuazione di promesse di candidature, rivoltegli da esponenti di FI, in collegi elettorali sicuri e di incarichi istituzionali, nonche’ per aver visto compromessa la sua immagine e credibilita’ politica”. Invece Cardano, ex assessore ai lavori pubblici del Comune di Napoli, travolto e poi uscito indenne dagli scandali di tangentopoli, non ricevera’ nemmeno un euro per essere stato silurato e per di piu’ dopo aver messo a disposizione gratuita il suo appartamento a Portici e aver dato soldi al partito. Ma non e’ finita: la Suprema Corte lo ha condannato anche a pagare 6200 euro di spese legali ciascuno in favore di Silvio Berlusconi, Nicola Cosentino e Antonio Martusciello, e a pagare 4800 euro ciascuno a Fulvio Martusciello e Francesco Maione. “Ai responsabili delle forze politiche – scrivono gli ‘ermellini’ nella sentenza 15497 – deve riconoscersi una ampia discrezionalita’ nell’orientare la loro azione e nel designare i loro rappresentanti, non riconducibile ad un impegno di natura negoziabile azionabile in via giudiziaria, pena la negazione stessa dell’attivita’ politica, improntata a liberta’ decisionale del cui cattivo o infedele esercizio unici giudici sono i cittadini”. “Ipotizzando invece la vincolativita’ dell’offerta di candidatura e la coercibilita’ degli impegni assunti dai vari partecipanti al comune progetto politico, si finirebbe per condizionare l’attivita’ dei partiti, interferendo nella formazione delle liste elettorali e, in definitiva, nella libera espressione del voto degli elettori, alla quale i partiti ‘concorrono’, esercitando una funzione strumentale di proposta e di raccordo tra i cittadini e le istituzioni”, conclude il verdetto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Giugno 2018 - 21:35
facebook

Ultim'ora

Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche