Cultura

La canzone classica napoletana, patrimonio dell’Unesco. Si è costituito il Comitato promotore

Condivid

Conferenza stampa al Consiglio regionale della Campania per la canzone napoletana: “Oggi è una bella giornata perché, con la discussione della mozione, proposta da “Sud Protagonista” e presentata da Forza Italia, con l’auspicio che ottenga la condivisione di tutto il consiglio, si va verso la rivalutazione del teatro e della canzone classica napoletana, un settore culturale che troverà ulteriore rilancio anche attraverso una nuova riedizione del Festival della Canzone Napoletana.” – ha spiegato Armando Cesaro, presidente del gruppo regionale di Forza Italia alla presenza di Salvatore Ronghi, segretario federale di “Sud Protagonista”.
“Insieme con la discussione sulla Mozione, nasce, oggi, il Comitato promotore per il riconoscimento del teatro e della canzone classica napoletana quale patrimonio immateriale dell’Unesco”, ha annunciato proprio Ronghi, che ha spiegato: “da anni ci battiamo con la nostra associazione “Note di  Napoli” per la valorizzazione della canzone classica napoletana, che è un grande patrimonio culturale di  Napoli  e di tutto il mondo. Del Comitato, che sarà presentato giovedì alle ore 11.00 al Gran Caffe’ Gambrinus, faranno parte autorevoli rappresentanti del mondo della cultura, dell’informazione e dell’impresa della città di  Napoli, che intendono impegnarsi per raggiungere questo importante obiettivo per la nostra città. Abbiamo ritenuto opportuno non includere nel Comitato Direttivo il mondo artistico e dello spettacolo affinché sia, unanimemente, di supporto a questo importante progetto. Confidiamo nella Regione Campania perché offra il proprio sostegno a questa iniziativa e in tutti coloro che amano Napoli.”
“Con questa importante mozione abbiamo voluto fare il primo importante passo per rilanciare il teatro e la canzone classica napoletana, che, pur essendo noti ed amati in tutto il mondo, non sono debitamente valorizzati – ha sottolineato Cesaro – , per questo abbiamo sposato l’iniziativa di “Sud Protagonista” ed intendiamo proseguire insieme questo importante percorso che potrà essere foriero di importanti opportunità per la nostra città e per la nostra Regione. Confidiamo che la Giunta regionale sostenga l’iniziativa del Comitato per il riconoscimento del teatro e della canzone classica napoletana come patrimonio Unesco”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2018 - 15:58

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39