#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 16:25
29.2 C
Napoli

La camorra dei Lattari gestiva il business delle auto rubate: il ruolo dei Gentile



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La gang che riciclava auto rubate con la Spagna e sgominata ieri dai carabinieri con sedici arresti, secondo le accuse, era capeggiata da Vincenzo Gentile, figlio del boss di Agerola, Giuseppe, e dal noto pregiudicato Liberato Spera, originario di Gragnano e, residente a Santa Maria la Carità, nella zona del Petraro. Tra i complici anche un altro personaggio molto noto ad Agerola, Luigi Milano, 48 anni, barbiere con piccoli precedenti per droga. In Toscana,  sono stati arrestati altri due com­piici: Biagio Melisi, titolare di una rivendita di automobili a Montecatini Terme, e Rosario Bozzanga, originario di Cata­nia e residente a Cerreto Guidi in provincia di Firenze. Nell’o­perazione sono coinvolte altre’ dieci persone, di nazionalità spagnola.
Tutti e cinque gli italiani sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di armi clandestine e alla ricettazione di auto rubate, con l’aggravante del­ la transnazionalità, avendo agito in collaborazione con un gruppo criminale spagno­ lo. Contemporaneamente, infatti, a Sueca, nei pressi di Valencia, la Guardia Civil e la magistratura spagnola hanno fatto scattare un’operazione analoga, in cui sono rimaste coinvolte altre dieci persone, tra cui alcune di nazionalità italiana.
Nello specifico, a Gentile e a Milano viene contestato uno scambio di vetture con Melisi e Bozzanga, avvenuto a inizio giugno 2017. 1napoletani arri­vano in Toscana con una Audi Q3, che “scambiano” con una Fiat 500 L e una Mini Country-man, una con targa clonata, l’altra contraffatta. In più. Gentile consegna a Bozzanga anche una pistola: una vecchia 7,65 con matricola limata. Poi, con le due vetture, i due pro­vano ad imbarcarsi alla volta della Spagna da Civitavecchia, ma la nave è troppo affollata e devono rinviare di un giorno. Gentile decide di tornare in Campania a bordo della 500, insieme a Luigi Milano, dopo aver lasciato la Mini nel parcheggio del porto laziale. E il giorno successivo, insieme’ a Milano, ad imbarcarsi sulla motonave di linea alla volta di Barcellona con una delle due auto, invece di Gentile, è Liberato Spera. Effettuata la consegna, una settimana dopo Spera ritorna in Italia, stavolta in aereo.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2018 - 09:08



facebook

ULTIM'ORA

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE