#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
19.8 C
Napoli

Il Ceschelli di San Giuseppe chiude l’anno scolastico con una manifestazione contro bullismo e violenza

facebook
instagram
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Comunicato Stampa. Si è concluso l’anno scolastico e l’Istituto Comprensivo Ceschelli di San Giuseppe Vesuviano chiude con un bilancio molto positivo e con la soddisfazione della Dirigente Dr.ssa Angela Agovino: oltre ai risultati didattici, sono stati innumerevoli i successi per la partecipazione a concorsi matematici, di scrittura e disegno, vinti dagli alunni della primaria e della secondaria di primo grado, tantissime le iniziative messe in campo dalle classi e dai docenti, mirate alla conoscenza del territorio e della storia, alla promozione del rispetto dell’ambiente e della legalità ma anche dell’arte in ogni sua forma e genere. Sulla scia degli insegnamenti su cui punta questo Istituto di periferia, gli alunni delle terze classi prima di essere impegnati negli esami, hanno dato vita ad una manifestazione carica di significato: “Gemelli Contro”, una giornata di sport e musica contro la violenza di genere e ogni forma di bullismo e razzismo, e dunque per la legalità. I ragazzi, coordinati dal prof.Vittorio Ambrosio, al termine di un percorso interdisciplinare seguito dai docenti delle terze, si sono sfidati in un torneo di Volley maschile e femminile, per poi disputare una finalissima a squadre miste ma l’importante non è stata la competizione quanto far arrivare il messaggio che, stampato a chiare lettere sulle magliette degli studenti, è stato forte e chiaro: UNA SCHIACCIATA CONTRO IL BULLISMO. Lo scopo è superare insieme ogni barriera che fa vedere l’altro come “diverso” e mettere in pratica l’integrazione in tutti i campi, come ogni scuola dovrebbe fare. Ad accompagnare la manifestazione che si è tenuta nella palestra di Via Ciferi, tanti cartelloni colorati, letture di passi dedicati alla tematica affrontata e tanta musica. Quando una scuola è davvero inclusiva, impegnata nell’accoglienza, attenta e attiva ai disagi e alla disabilità, allora i giovani a cui vengono insegnati i veri valori della vita, saranno un domani degli adulti migliori. Inoltre sempre le classi 3 della secondaria di primo grado hanno concluso il loro ciclo con la rappresentazione teatrale “Io speriamo che me la cavo”, guidati delle docenti di riferimento del progetto prof.sse Maria Antonia Cortile e Lucia Marciano. Uno spettacolo brillante e divertente ma allo stesso tempo profondo; gli stessi alunni-attori si sono infatti appassionati al testo, perché, fiduciosi del trionfo della giustizia e del bene sul male, hanno voluto lanciare un messaggio positivo e di speranza. Altrettanto successo è stato riscosso per lo spettacolo delle classi 5 della primaria del Plesso Casilli, coordinate dall’insegnante Patrizia Casillo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 08:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento