#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 16:10
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Il Ceschelli di San Giuseppe chiude l’anno scolastico con una manifestazione contro bullismo e violenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comunicato Stampa. Si è concluso l’anno scolastico e l’Istituto Comprensivo Ceschelli di San Giuseppe Vesuviano chiude con un bilancio molto positivo e con la soddisfazione della Dirigente Dr.ssa Angela Agovino: oltre ai risultati didattici, sono stati innumerevoli i successi per la partecipazione a concorsi matematici, di scrittura e disegno, vinti dagli alunni della primaria e della secondaria di primo grado, tantissime le iniziative messe in campo dalle classi e dai docenti, mirate alla conoscenza del territorio e della storia, alla promozione del rispetto dell’ambiente e della legalità ma anche dell’arte in ogni sua forma e genere. Sulla scia degli insegnamenti su cui punta questo Istituto di periferia, gli alunni delle terze classi prima di essere impegnati negli esami, hanno dato vita ad una manifestazione carica di significato: “Gemelli Contro”, una giornata di sport e musica contro la violenza di genere e ogni forma di bullismo e razzismo, e dunque per la legalità. I ragazzi, coordinati dal prof.Vittorio Ambrosio, al termine di un percorso interdisciplinare seguito dai docenti delle terze, si sono sfidati in un torneo di Volley maschile e femminile, per poi disputare una finalissima a squadre miste ma l’importante non è stata la competizione quanto far arrivare il messaggio che, stampato a chiare lettere sulle magliette degli studenti, è stato forte e chiaro: UNA SCHIACCIATA CONTRO IL BULLISMO. Lo scopo è superare insieme ogni barriera che fa vedere l’altro come “diverso” e mettere in pratica l’integrazione in tutti i campi, come ogni scuola dovrebbe fare. Ad accompagnare la manifestazione che si è tenuta nella palestra di Via Ciferi, tanti cartelloni colorati, letture di passi dedicati alla tematica affrontata e tanta musica. Quando una scuola è davvero inclusiva, impegnata nell’accoglienza, attenta e attiva ai disagi e alla disabilità, allora i giovani a cui vengono insegnati i veri valori della vita, saranno un domani degli adulti migliori. Inoltre sempre le classi 3 della secondaria di primo grado hanno concluso il loro ciclo con la rappresentazione teatrale “Io speriamo che me la cavo”, guidati delle docenti di riferimento del progetto prof.sse Maria Antonia Cortile e Lucia Marciano. Uno spettacolo brillante e divertente ma allo stesso tempo profondo; gli stessi alunni-attori si sono infatti appassionati al testo, perché, fiduciosi del trionfo della giustizia e del bene sul male, hanno voluto lanciare un messaggio positivo e di speranza. Altrettanto successo è stato riscosso per lo spettacolo delle classi 5 della primaria del Plesso Casilli, coordinate dall’insegnante Patrizia Casillo.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 21 Giugno 2018 - 08:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie