#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 08:58
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Grande Progetto Pompei: il crollo è sotto controllo. O no?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da meno di una settimana sulle colonne di questo sito abbiamo scritto che alcune, forse troppe, scoperte pompeiane recenti presentano il valore illusorio del tarocco cartomantico “made in scavi di Pompei”.
Ma di esse grondano la stampa, i media e i loro echi populisti sui social di Internet…
E tutto fa il brodo dell’apparenza senza essenza. Insomma apparire è meglio di essere? Sembra di sì per quanto riguarda gli Scavi di Pompei, i suoi scavi, le sue scoperte, i suoi restauri. Forse.
Ma di certo non sempre!
Nello stesso articolo avevo scritto anche che i restauri fatti dal GPP avrebbero presto parlato
da soli…
Ma non datemi del menagramo. E non grattatevi i gioielli di famiglia.
Non avrei infatti mai immaginato che quei restauri parlassero così presto.
L’altro giorno nella casa di Championnet è crollata a terra una colonna a terra, perché un turista vi è inciampato. E pare che, inciampando, si sia appoggiato con forza ad essa…. Rotolando a terra insieme ad essa!
Almeno questa la versione filtrata dalle porte chiuse del Parco Archeologico…
Un paio di anni fa su questo crollo si sarebbero consumate tonnellate di inchiostro.
Sul tema: Pompei cade a pezzi!
Oppure: La camorra dietro i crolli? Sono titoli che tutti ricordiamo bene. Sono stati il coro di certa stampa asservita e compiacente – o almeno non consapevole -che correva in soccorso dei nuovi vincitori, arrivati a Pompei per celebrare i fasti governativi.
Ma una domanda, anzi molte domande ci frullano in testa, se è vero che la casa di Championnet, che ospita la colonna in questione è stata riaperta al pubblico da appena un anno.
La “casa della colonna caduta” è stata restaurata prima della sua riapertura al pubblico? E… chi ha fatto i Lavori di restauro?… Chi li ha diretti?… Chi li ha” assistiti?… E poi chi li ha collaudati?… E, per chiudere, chi li ha pagati?
Di quella casa i rumors già sussurravano di reti elettriche d’annata, esempio di archeologia industriale, portate in discarica – e comunque smantellate – senza riguardi. Ma i proclami sulla avanzata del Grande Progetto Pompei assordavano e assorbivano ogni altra voce fuori dal coro degli osanna. (Nomen omen?) Dobbiamo concludere che oggi si pone il problema di una verifica statica dei lavori eseguiti e collaudati?
O si lascia tutto agli echi della stampa?
Certo, è solo un incidente. Capita. Ma la la colonna in quali condizioni di precario equilibrio era? Gli imponenti lavori di restauro e le costose soluzioni di copertura adottate nella Casa avevano bypassato la colonna? E la documentazione del rilievo cosa segnalava? Lo strutturista aveva tenuto conto delle colonne come strutture isolate? E le colonne erano ancorate alla base sì o no? Nel peristilio ce sono altre simili?
Non si conosce che tipo di impatto sia stato esercitato sulla colonna per farla cadere, ma si pone il problema della sicurezza dei luoghi visitati dai turisti. O no? È troppa poca roba per il Grande Progetto Pompei, ridotto a fare lavori senza proclami?
Nel caso della “colonna caduta” però un ulteriore comunicato di Osanna ha sottolineato la efficienza solerte dei tecnici che hanno prontamente ripristinato la colonna. Insomma il “Proclama” è stato fatto comunque.
Ma basta?
Osanna ha parlato di “imprevedibilità di situazioni all’interno del Parco Archeologico”. Giusto, ma ovvio e noto a tutti gli addetti ai lavori.
Lapalisse avrebbe detto piu o meno lo stesso.
Dal Direttore Generale del Grande Progetto Pompei è lecito attendersi un filino di più. O no?

Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 25 Giugno 2018 - 10:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie