Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, con cui sono stati condivisi i dati personali di oltre ottantasette milioni di utenti, Facebook mette di nuovo il piede in fallo e questa volta, un errore in un programma, ha reso pubblici più di quattordici milioni di messaggi privati condivisi sul social network tra il 18 e il 27 maggio.Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
"Abbiamo risolto questo problema e da oggi informeremo tutte le persone coinvolte chiedendogli di rivedere ogni post fatto in quel periodo di tempo", si legge in una nota del capo della privacy di Facebook, Erin Egan.
Notizie del giorno
- 07:56
- 07:47
- 07:01
- 06:33






