Caserta e Provincia

Fabbrica di false Hogan e Baldinini scoperto dalla Finanza a Marcianise

Condivid

Nel corso di un servizio finalizzato all’individuazione di opifici abusivi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno scoperto un laboratorio nel comune di Arienzo, sorprendendo il proprietario mentre stava assemblando centinaia di calzature con i marchi contraffatti “Hogan” e “Baldinini”. Sulla base dei riscontri effettuati sul posto i finanzieri hanno accertato che il calzaturificio era completamente abusivo e privo di qualsivoglia autorizzazione.
E’ così scattato il sequestro del locale, delle attrezzature e di oltre 2.000 pezzi, tra tomaie e altri semilavorati, utilizzati per la realizzazione delle scarpe contraffatte. Trovate anche decine di fustelle in metallo per il taglio del pellame. La merce in produzione, recanti famose griffe del made in Italy, si rivelava di ottima fattura e con rifiniture estremamente curate, tanto da poter indurre in inganno anche il più accorto consumatore. Per i finanzieri il notevole carico di scarpe – il cui valore è stato stimato in decine di migliaia di euro – sarebbe stato pronto per la consegna nell’arco dei prossimi giorni.
Il responsabile, I.M. di anni 58 originario di Arienzo (CE), è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e dovrà ora rispondere dei reati di contraffazione e di illecito smaltimento dei rifiuti industriali. Sono tuttora in corso le indagini per ricostruire, da un lato il canale di approvvigionamento delle etichette e degli altri dettagli riportanti i marchi contraffatti, e dall’altro i clienti che provvedevano alla commercializzazione dei falsi, una volta realizzati.
Questo ennesimo intervento repressivo conferma la prassi molto diffusa in Provincia di Caserta di avvalersi, soprattutto nella produzione illecita di semilavorati per il settore calzaturiero e dell’abbigliamento, di aziende che operano con impianti ed attrezzature collocati in ambienti non idonei e senza le necessarie misure di sicurezza e di tutela ambientale, a danno degli operatori regolari.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 10:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Marcianise

Ultime Notizie

Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi teme la privacy viva in campagna”

“Le telecamere sono fondamentali per la sicurezza. Chi è ossessionato dalla privacy si trasferisca in… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:09

Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il mondo, ma non mi fermo”

Napoli – “Continuano ad arrivarmi minacce, dal Brasile, dalla Cina, dall’India, da Israele e oggi… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:02

Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio assordante della politica”

Avellino - Il Garante Regionale campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:55

Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza per le nuove generazioni con background migratorio

Napoli – Si è conclusa a Napoli la nona edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:48

Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna per violazione di sigilli

La Corte di Cassazione di Roma, Terza Sezione Penale, presieduta dal dottor Vito De Nicola,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:41

Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda alle Regionali

Napoli - Dopo il debutto a Roma, l'associazione politica "Primavera", fondata dall'ex ministro e sottosegretario… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:34