#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:16
17.3 C
Napoli
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Estradato il narcos Fiorente amico della ‘Dama bianca’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo quattro anni di latitanza torna in Italia uno dei più pericolosi narcotrafficanti di droga dal Sud America. Si tratta di Pasquale Fiorente, 40 anni detto o’ nano. Era stato arrestato in Cile circa due anni fa e domani finalmente dopo una lunga trafila per l’estradizione partirà alla volta dell’Italia dove sarà rinchiuso nel carcere romano di Rebibbia. Fiorente, finito in manette a seguito di indagini condotte dagli uomini del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata, in collaborazione con l’Interpol di Roma e le autorità cilene, da 3 anni era ormai considerato tra i latitanti più pericolosi in Europa. Il narcos, divenuto noto alle cronache nazionali perchè coinvolto nella celebre inchiesta “Dama Bianca”, era destinatario di 3 ordini di carcerazione. La sua latitanza era terminata due giorni prima di Natale ad Iquique, città nel nord del Cile. Pasquale ‘o nano si nascondeva in un appartamento della lussuosa località costiera sudamericana. In quell’abitazione, però, il broker Vesuviano della droga nascondeva circa 20 kg. tra cocaina e hashish: oltre al mandato di cattura internazionale, per ‘o nano era dunque scattato l’arresto ordinario ad opera delle autorità di polizia cilene.  A tradirlo alcuni scatti che inviò ai suoi familiari. Le sue foto, intercettate grazie a una fitta rete di controlli, permisero alla polizia cilena – attivata dall’Interpol – di verificare gli ultimi spostamenti del latitante. Gli ultimi furono quelli decisivi per la cattu­ra: nel settembre del 2016 nel porto di Iquique in Cile, venne intercettato un carico di 86 chili di cocaina con Fiorente sullo sfondo. Indizi, tracce e riscontri portarono gli agenti, il 22 dicembre del 2016, a beccarlo assieme a un complice. Fio­rente era nello stesso posto, di quando proprio tre mesi prima, benedì il carico di cocaina prima della partenza con probabile destinazione per la Spagna. In quattro anni Fiorente ha cambiato almeno quattro volte la sua identità.
Adorava farsi chiamare Colonnello Vargas Pier Paolo. Era diventata la sua identità. Tutti lo chiamavano e lo conoscevano a Iquique. Anxche se con lo Stato non c’entrava nulla. Ave­va scelto quel nome come sua nuova identità, anche se poi tutti lo chiamavano “l’italiano”. Anche nella chat che aveva, nella corrispondenza che manteneva con i suoi contatti veniva chiamato il colonnello italiano. E’ un dettaglio che spunta fuori proprio dopo un anno dal provvedimento di estradizione. Sul documento falso ol­tre che ad apparire la falsa identità di Fiorente spunta fuori anche i dati anagrafici inventati per depistare chi avrebbe tentato di rintracciarlo: dichiarava infatti di essere nato a Roma il 7 maggio del 1979. Anche questo verrà acquisito quando arri­verà in Italia insieme al documento di viaggio provvisorio.
Fiorente, nato e cresciuto nella piccola cittadina di Trecase, è da sempre considerato il promotore di una organizzazione internazionale dedita al traffico di droga tra Sud-America e Italia, era in contatto diretto con fornitori di droga su­damericani di Messico, Colombia, Bolivia e Brasile, dai quali riusciva a
ottenere enormi quantità di cocaina pura, riuscendo persino a contrat­tare sul prezzo, anche grazie al suo spessore criminale e alla “credibi­lità” acquisita nel settore. Lui che aveva scelto Federica Gagliardi, la Dama bianca, nel corriere numero uno che aveva poi scaricato quando, allo scalo di Fiumicino, aveva perso la copertura. Fiorente curava l’intermediazione negli “affari”, procurava i mezzi di trasporto, raccoglieva “ordinazioni”, stabiliva i profili finanziari delle operazioni, controllava i tempi di consegna e le modalità dell’importazione, assumendosi anche il rischio di eventuali perdite. In occasione del suo arresto, la Gagliardi stava fun­gendo da corriere per consegnare il carico di cocaina ad Alessandro Fiorente, fratello minore di Pasquale il quale le aveva affidato il carico alla partenza,


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2018 - 10:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento