#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Di Lauro (M5S): ‘Portiamo in parlamento il caso Piano di Sorrento’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Comune di Piano di Sorrento ha affidando la gestione del parcheggio temporaneo costruito nel mercato ortofrutticolo comunale a un’associazione culturale che, a quanto risulta, era stata costituita appena due giorni prima dell’affido. Inoltre, da statuto, quest’associazione non avrebbe potuto svolgere le attivita’ previste nella gestione del parcheggio ma solo azioni di tipo educativo, culturale, ricreativo, pedagogico o di promozione sociale. Al di la’ dell’importo economico previsto per questo affidamento, quello che ci preme segnalare e’ che la trasparenza va sostenuta in ogni luogo: e’ un elemento essenziale che va difeso a tutti i livelli istituzionali”. Lo ha dichiarato la deputata del Movimento 5 Stelle, Carmen Di Lauro, che insieme al deputato M5S Luigi Gallo ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, e al ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, per portare in parlamento il caso della gestione dei parcheggi segnalato dal consigliere comunale M5S di Piano di Sorrento, Salvatore Mare.
“Dobbiamo essere al fianco dei nostri portavoce nei Comuni – ha dichiarato Di Lauro – che piu’ di tutti conducono battaglie vitali per i territori e fondamentali per portare avanti il nostro modello di gestione della cosa pubblica, che e’ quello della trasparenza. Vogliamo vederci chiaro su questa vicenda, contrastare tutto il marcio che purtroppo si annida proprio li’ dove non c’e’ trasparenza, tra i codicilli della burocrazia, e che spesso lascia il passo a veri e propri casi di corruzione. Solo in Campania, il Movimento 5 Stelle e’ riuscito a far eleggere oltre 50 parlamentari che, con la loro attivita’ alla Camera e al Senato, resteranno al fianco dei nostri eroi sui territori, quei consiglieri comunali che oggi piu’ che mai hanno bisogno di tutto il nostro supporto”.
“Il nostro lavoro di opposizione – ha sottolineato Salvatore Mare, consigliere comunale M5S di Piano di Sorrento – non puo’ fermarsi soltanto davanti a commi o articoli che sanciscono la legittimita’ o meno di una procedura ne’ puo’ fermarsi se gli affidi diretti, come in questo caso, sono temporanei o di bassa entita’. Quando si parla di gestione di cose pubbliche bisogna sempre operare con trasparenza per permettere la partecipazione ai bandi di gara a quanti piu’ attori possibili: un’amministrazione comunale non puo’ permettersi di fare favoritismi piu’ meno velati a nessuno o di creare delle corsie preferenziali poiche’ tutti i cittadini sono e devono essere uguali”


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 19:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento