#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Convenience gambling tra aspetto economico e sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per convenience gambling si intende la possibilità di giocare d’azzardo in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo. Nell’epoca dell’iperconnessione questo termine assume una duplice accezione: positiva se si guarda il dato economico, negativo se ci si concentra sull’aspetto sociale.

In Italia, il gioco online ha subito un’impennata del +22% rispetto al 2016. Il trend, per quanto in negativo rispetto all’aumento dell’anno precedente (+25%) evidenzia comunque una crescita costante del fenomeno. La cosa ha fatto particolarmente felice lo stato con un incasso pari a 245 milioni di euro, con un aumento del +27% rispetto a quanto ottenuto nel 2016. I dati pubblicati dal Politecnico di Milano e riassunti dalla redazione di Slots Gratis Online in un’infografica hanno messo in evidenza anche altri fattori. Ad esempio, i giochi online dei casinò hanno superato le medie di crescita del comparto, attestando il loro successo con un +35% rispetto ai 12 mesi precedenti. Attualmente i casinò online valgono circa 460 milioni di euro e occupano quasi il 50% dell’intero mercato del gioco d’azzardo in rete.

A trainare il settore sono state le scommesse: il 2017 ha segnato un boom del betting da questo punto di vista. In Italia, la raccolta ha raggiunto quasi 10 miliardi di euro, mentre 8,6 miliardi sono tornati ai giocatori in forma di vincita. La spesa effettiva è stata quindi pari a circa 1,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 925 milioni del 2016. Negli ultimi 10 anni la raccolta dalle scommesse sportive e triplicata, dato che nel 2008 è stata pari a 3,9 miliardi di euro. In questo periodo, gli incassi totali fatti registrare dallo Stato sono stati 52,5 miliardi di euro. Da notare che di questi, ben 42.8 miliardi sono dovute al calcio.

Il boom del gioco online è spiegabile con diversi fattori. Il primo è senza dubbio il successo ottenuto dalla vendita dei cellulari. Secondo gli ultimi dati Eurispes, il 93% degli italiani possiede un telefonino. Ciò dà la possibilità a chiunque di connettersi per poter usufruire delle infinite possibilità che offre la rete. Giocare online ha tre vantaggi che non vanno sottovalutati e che vanno oltre quelli di spazio e tempo: l’anonimato, le maggiori varietà di gioco e i bonus. Tutto ciò ha portato ad un aumento dei giocatori problematici. Sono infatti passati dai 100.000 giocatori del 2007, ai 230.000 nel 2010, ai 260.000 nel 2013, fino ad arrivare ai 400.000 stimati nel 2017. Da notare che qui si parla solo di giocatori adulti.

 Quando viene speso? È stato calcolato che in questa fascia d’età, il 63,7% dei giocatori spende meno di 10euro al mese. Tra le persone con profilo problematico, però, il 50% circa riferisce una spesa inferiore ai 50 euro, il 37% fra i 50€ e i 200 euro mentre il 14,9% spende più di 200euro.

Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, invece, è in calo il dato relativo ai giovani, sceso al 7.1%. I giovani che giocano sono comunque oltre un milione. La questione continua ad essere preoccupante, specie nel centro-sud, dove i giovani giocatori sono in aumento. In particolare, Sicilia, Basilicata, Calabria, Molise e Abruzzo, soffrono di questo fenomeno.

Via Slotsgratisonline.it

FONTE Eurispes


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2018 - 09:21

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento