#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Caso Ilaria Alpi: disposte nuove indagini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non cala il sipario sulla vicenda giudiziaria legata all’omicidio della giornalista del Tg3, Ilaria Alpi e del cameraman, Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio il 20 marzo del 1994. Il gip di Roma ha, infatti, detto “no” alla richiesta di archiviazione avanzata nei mesi scorsi dalla Procura disponendo una nuova tranche di indagini. Accertamenti che dovranno essere completati entro i prossimi 180 giorni. A determinare il rigetto dell’archiviazione, che arriva a pochi giorni dalla morte della madre di Ilaria, Luciana, c’e’ anche la trascrizione di una intercettazione tra due cittadini somali, presente nelle carte di una inchiesta della Procura di Firenze e inviata a piazzale Clodio nell’aprile scorso, proprio alla vigilia dell’udienza davanti al gip, in cui i due parlando di quanto avvenuto a Mogadiscio affermano che Ilaria “e’ stata uccisa dagli italiani”. Per la Procura questo dialogo non rappresentava un elemento probatorio sufficiente a riaprire le indagini ma per il gip Andrea Fanelli non e’ cosi’. Il giudice, quindi, chiede ai pm di ascoltare i protagonisti di quella intercettazione e in particolare di ascoltare Abdi Badre Hayle “al fine di accertare da chi e’ partito l’ordine di versare la somma di 40 mila dollari all’avvocato Duale e come egli facesse a sapere che era ‘per la questione Hashi'”. Il gip, inoltre, chiede di ascoltare “Mohamed Geddi Bashir al fine di accertare da chi ha ricevuto l’informazione – e’ detto nel documento del gip – che Hashi Omar Hassan (condannato in via definitiva a 26 anni e poi assolto nel processo di revisione) era stato ingiustamente condannato per l’omicidio di Ilaria Alpi e che quest’ultima era stata invece uccisa da militari italiani”. Tra le richieste anche quella di audire l’avvocato Douglas Duale per accertare se effettivamente “gli sia stato corrisposto del denaro dal governo somalo o da altri soggetti per la difesa di Hashi Omar Hassan”. Infine il giudice cita una relazione del Sisde del 1997 e in particolare chiede a chi indaga di ascoltare “la fonte confidenziale” citata in quella relazione “previa nuova richiesta al direttore pro tempore in ordine all’attuale possibilita’ di rivelarne le generalita'”. Nella relazione dei servizi segreti “emergerebbe il coinvolgimento dell’imprenditore Giancarlo Marocchino nel duplice omicidio nonche’ in traffici di armi”. A tal proposito il gip Andrea Fanelli cita il suo collega, Emanuele Cersosimo, che con una ordinanza del 2 dicembre 2007, aveva chiesto che venisse ascoltata quella fonte confidenziale dell’allora servizio segreto civile ma “il ministero dell’Interno aveva risposto, con nota del primo aprile 2008, che perduranti esigenze di tutela della fonte stessa non consentivano di fornire elementi atti a rivelarne l’identita'”. Dopo oltre dieci anni “appare utile verificare la persistenza delle ragioni di segretezza addotte dal Sisde”, conclude Fanelli.


Articolo pubblicato da Nicola Rugantino il giorno 26 Giugno 2018 - 20:56
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie