#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Campania, stanziati 30 milioni di euro contro gli incendi estivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno stanziamento di quasi 30 milioni in tre anni, circa 5 mila risorse umane da impiegare sul territorio e 30 mezzi pronti a entrare in azione. Questi i numeri del Piano antincendio boschivo approvato dalla Regione Campania e condiviso con le prefetture, i vigili del fuoco, il comando per la Tutela forestale dei carabinieri, i parchi nazionali e regionali e le comunita’ montane. Un modello operativo che diventa triennale e che, fino al 2020, affianca attivita’ di prevenzione alla gestione delle emergenze, anche per evitare il bilancio drammatico della scorsa estate, quando sono bruciati 13 mila ettari in seguito a 3 mila incendi appiccati. Per il contrasto ai roghi ci sono 9,5 milioni, 10 milioni per la prevenzione, 9 milioni in tre anni per gli aeromobili, 500 mila euro per i volontari della Protezione civile, 920 mila e 600 mila per le convenzioni con vigili del fuoco e corpo forestale dei carabinieri, 4,5 milioni per comunita’ montane, province, e citta’ metropolitana di Napoli. Il personale impiegato sara’ composto dalle 350 unita’ della Regione, tra cui i dipendenti della Sma – societa’ in house che si occupa di ambiente – che sono gia’ al lavoro per ripulire il sottobosco e riattivare i ‘sentieri tagliafuoco’ occlusi da sterpaglie. A questi ai aggiungono i 500 volontari, i 3.600 vigili del fuoco e i 500 carabinieri forestali. In seguito alle segnalazioni, le sale operative potranno contare su sei aeromobili monomotore, un bimotore, 5 mezzi speciali della protezione civile, due autopompe e 16 mezzi della Sma. “Mettiamo in campo uno sforzo tecnologico, umano e organizzativo importante – sottolinea il presidente della Campania, Vincenzo De Luca – gli incendi sono causati con diverse finalita’. Ci sono quelli legati alla speculazione edilizia, chi brucia i residui di lavorazione industriale per non pagare gli oneri per lo smaltimento dei rifiuti, c’e’ stato in qualche caso un lavoro scientifico per i roghi appiccati nei valloni dove non potevano arrivare i mezzi di spegnimento e poi c’e’ qualche mitomane che gode nel vedere un disastro ambientale determinato dalla sua azione. Ci siamo preparati per tempo e, nei limiti del possibile, credo che riusciremo a far fronte alla situazione, che ci auguriamo non abbia la portata dello scorso anno”. Il colonnello Angelo Marciano, comandante del Gruppo carabinieri forestale Napoli, ha assicurato che “si lavora da mesi per essere pronti”, sottolineando come gli incendi siano “sempre generati dall’uomo per colpa o per dolo, al di la’ delle eccezionali condizioni climatiche della scorsa estate. Un aspetto rimarcato anche dal direttore regionale dei vigili del fuoco, Giovanni Nanni, che si e’ soffermato sull’importanza della prevenzione e di un coordinamento tra tutte le istituzioni che si occupano di incendi boschivi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 19:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE