App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Campania, l’assessore Roberti: ‘La sicurezza é tra i diritti fondamentali’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il diritto alla sicurezza siede a pieno titolo tra i diritti fondamentali dei cittadini europei e consente ai cittadini di sentirsi parte di una comunita’. La sicurezza, nei fatti, rappresenta la concreta vicinanza dello Stato nei confronti dei cittadini”. Lo ha detto Franco Roberti, assessore alla Sicurezza e alla legalita’ della Regione Campania, in occasione della presentazione del libro “In nome del figlio”, di Jole Garuti, che racconta la storia di Saveria Antiochia, madre di Roberto, poliziotto ucciso dalla mafia nell’agosto dell’85 a Palermo. “Proprio in virtu’ di questa vicinanza dello Stato al cittadino – ha affermato – la sicurezza va inquadrata in un contesto piu’ ampio, che ingloba il contrasto al degrado urbano, la qualita’ della vita, la restituzione alla collettivita’ dei patrimoni confiscati alle mafie, la lotta alla corruzione, l’antiriciclaggio”. “L’Amministrazione regionale – ha aggiunto – deve giustamente farsi carico delle gravi emergenze che colpiscono il territorio e che afferiscono in modo particolare ai ripetuti episodi violenti di criminalita’ organizzata e comune”. “Ma nello stesso tempo e’ fondamentale avere una visione di insieme strategica e progettuale sulle tematiche della sicurezza, che vada oltre gli interventi congiunturali – ha sottolineato – per questo e’ necessario parlare di politiche integrate di sicurezza e legalita'”. “Il nucleo delle politiche di sicurezza e’ rappresentato da una serie di ambiti ben definiti, disciplinati da una apposita Delibera di Giunta regionale – ha proseguito – su sicurezza urbana e qualificazione delle polizie locali; lotta al racket e all’usura; aiuto alle vittime innocenti di criminalita’; riuso dei beni confiscati alle mafie; attivita’ di sensibilizzazione ed educazione alla legalita'”. “Considerata la loro trasversalita’, le politiche di sicurezza e legalita’ tendono naturalmente a interfacciarsi con altre politiche, attinenti ai settori del lavoro, della sanita’, dell’ambiente, dei trasporti, dell’agricoltura, dei grandi eventi – ha concluso – E questo rafforza il concetto di integrazione alla base di queste politiche, in termini di attori e azioni”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 6 Giugno 2018 - 19:15


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie