Da alcuni giorni e’ operativa nel Vallo di Lauro, in provincia di Avellino, l’unita’ speciale dei carabinieri del Dis (Dispositivo interno di supporto) che su disposizione del Comando provinciale integrera’ i servizi sul territorio delle locali stazioni dell’Arma. La decisione e’ stata assunta anche sulla scorta dei recenti episodi criminosi verificati nella zona che da decenni vede contrapposti i clan camorristici delle famiglie Cava e Graziano. Alcuni giorni fa, una bomba carta distrusse l’auto di un imprenditore di Pago Valle Lauro che la mattina successiva avrebbe testimoniato in un processo nei confronti di imputati per estorsione. Il Dis e’ composto da alcune decine di carabinieri che nell’arco delle 24 ore supporteranno in modo particolare le stazioni di Quindici e Lauro nel controllo del territorio attraverso posti di blocco, perquisizioni alla ricerca di armi detenute illegalmente e il monitoraggio di soggetti sottoposti a misure di prevenzione.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto