Il Ministero della Salute ha conferito al dottor Vincenzo Piscopo l’incarico di commissario straordinario dell’Ordine dei Biologi per la Campania e il Molise. A lui il compito di dare attuazione alla fase costituente dell’ente regionale, nonché definire le procedure elettorali attraverso le quali si procederà all’elezione degli organismi dirigenti per lo svolgimento delle funzioni delegate alle federazioni territoriali. Napoletano, classe 1958, specialista in patologia clinica e con una vasta esperienza nel mondo laboratoristico pubblico, Piscopo ha lavorato prima con l’Asl Napoli 1 e poi, dal 2011, con l’Aorn dei Colli (Monaldi – Cotugno – Cto).
Ha svolto la sua attività professionale, in via predominante, nel campo della microbiologia clinica e ambientale, collaborando con diverse direzioni sanitarie alla lotta delle infezioni ospedaliere. Componente effettivo del comitato infezioni ospedaliere, Piscopo è autore di molte pubblicazioni scientifiche nel campo della diagnostica di laboratorio ed è depositario di un brevetto industriale per la determinazione rapida (30 minuti) della legionella pneumophila nelle acque destinate al consumo umano. Correlatore di alcune tesi sperimentali in patologia clinica (presso le Facoltà di Biologia di Napoli), docente di Biologia Applicata all’Università degli Studi di Napoli Federico II (corso di laurea in Fisioterapia), il neo commissario dei biologi campani e molisani è dirigente sindacale della Uil Fpl e, in qualità di sociologo del lavoro, è esperto di processi e dinamiche lavorative. E’ presidente nazionale dell’Associazione Biologi Europei. Vicino al mondo cattolico ed a quello delle associazioni di volontariato, è Cavaliere di Merito con Placca del S.M.O. Costantiniano di San Giorgio del Lazio Citeriore.
Napoli - Una sparatoria ha scossa la tranquillità della notte di Pianura: è accaduto in… Leggi tutto
Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010.… Leggi tutto
Napoli - La premeditazione nell'omicidio di Emanuele Durante, il ventenne assassinato in via Santa Teresa… Leggi tutto
Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto