#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 10:51
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...

Appalti truccati nel servizio rifiuti: ai domiciliari sindaco ed ex sindaco di Grumo Nevano e altre due persone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri di Giugliano in Campania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti del sindaco di Grumo Nevano, Pietro Chiacchio, del precedente sindaco, dell’attuale comandante della Polizia Municipale e responsabile del servizio Ecologia e di un vigile urbano, e all’obbligo di firma nei confronti del precedente comandante della Polizia Municipale di Grumo Nevano e dell’amministratore della società affidataria del servizio di raccolta di rifiuti del Comune. Ai destinatari dell’ordinanza sono contestati a vario titolo e in concorso con altri i reati di peculato, turbata libertà degli incanti, frodi nelle pubbliche forniture, abuso d’ufficio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e assenteismo.Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord nascono da un esposto in cui si lamentavano irregolarità su alcune gare di appalto per l’affidamento e la gestione del servizio di raccolta rifiuti bandite dal Comune di Grumo Nevano nel 2006 e nel 2013. Le successive indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania si sono concentrate su una turbativa d’asta relativa alla gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti solidi urbani per il periodo 2013-2018 sul territorio di Grumo Nevano, su una frode nelle pubbliche forniture relativamente al contratto di affidamento dei servizi di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti solidi urbani per il periodo 2006-2013, e su un peculato derivante dalle maggiori somme corrisposte per il periodo 2012-2013 dal Comune di Grumo Nevano alla società affidataria del servizio, con danno erariale di circa 130mila euro. Relativamente ai due contratti per l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti stipulati nel 2006 e nel 2013, dalle indagini è emerso che la società appaltatrice ha utilizzato automezzi non nuovi e di capacità inferiore rispetto a quanto previsto dai capitolati d’appalto. Con riferimento all’esecuzione del contratto stipulato nel 2006, le indagini hanno evidenziato che il Comune di Grumo Nevano ha corrisposto alla ditta appaltatrice il costo di ammortamento degli automezzi utilizzati senza provvedere però alla loro acquisizione in via definitiva a conclusione dello stesso, come previsto dal bando. Con la stipula del contratto del 2013, il Comune ha poi permesso alla società di impiegare i vecchi automezzi per la raccolta dei rifiuti, pagando alla stessa nuovamente, e quindi per la seconda volta, i costi di ammortamento su automezzi vetusti. E’ risultata inoltre l’esistenza di una società cartiera, intestata a prestanome ma di fatto gestita da un vigile urbano e da un altro dipendente del Comune di Grumo Nevano, attraverso la quale venivano emesse fatturazioni per operazioni inesistenti a favore di un’impresa facente capo allo stesso vigile urbano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Giugno 2018 - 10:08
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie