ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 10:28
24.9 C
Napoli

A Sapri si presenta il comitato per la celebrazione di Carlo Pisacane

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, nel cineteatro Ferrari, a Sapri (Salerno), dalle ore 17, si terra’ la presentazione del “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”. E’ un evento che non vuole soltanto rievocare un anniversario. Infatti, le “svariate interpretazioni e utilizzazioni” del pensiero politico di Carlo Pisacane, del suo “mondo affettivo” e della sua “coscienza politica” – come ha avuto modo di rilevare il Comitato scientifico di questo Comitato nazionale – suscitano la necessita’ di una nuova ipotesi di lavoro che sappia avvalersi, tra le altre, anche delle valutazioni critiche dei compianti Maestri, Luciano Russi e Leonardo La Puma, grandi studiosi di Carlo Pisacane e della vicenda saprese. Un filone di studi che ha trovato sviluppo nel recente volume di Leone Melillo, Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo, prefazione di Francesco Bonini, Salvatore Insenga Editore, Palermo 2017. Un libro, presentato anche a Sapri nell’aprile 2018, che ha ispirato la costituzione di questo Comitato nazionale, indicando anche il tema di ricerca proposto al Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Come ha evidenziato il Prof. Francesco Bonini (Magnifico Rettore dell’Universita’ Lumsa di Roma) con la prefazione a questo volume, “il punto di vista dei cosiddetti “minori” conta. Ed e’ considerato. Ecco allora che Pisacane e’ un oggetto rilevante di studio non solo “in se'”, ma anche nella sua utilizzazione, cosi’ come appunto capita [?] per Mazzini, Garibaldi e gli altri “fattori” del Risorgimento e, a piu’ forte ragione, per lo stesso Risorgimento”. L’evento nazionale, sostenuto anche dal Comune di Sapri, uno degli enti promotori del Comitato, e’ stato ideato dal Prof. Leone Melillo dell’Universita’ degli studi di NAPOLI “Parthenope”, che e’ anche il Presidente del Comitato scientifico del “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”. Dopo la presentazione dell’evento, su cui si soffermeranno il Dott. Antonio Gentile (Sindaco della Citta’ di Sapri), il Prof. Alberto Carotenuto (Rettore dell’Universita’ degli Studi di NAPOLI “Parthenope)” ed il Prof. Leone Melillo (Universita’ degli Studi di NAPOLI “Parthenope), sono annunciati gli indirizzi di saluto del Dott. Raffaele Cantone (Presidente dell’Autorita’ Nazionale Anticorruzione), che ha ricevuto il Premio Internazionale “Carlo Pisacane”, edizione 2017, di Antonio De Luca (Vescovo di Teggiano-Policastro), del Senatore Francesco Urraro (Commissione Giustizia del Senato della Repubblica), di Tommaso Pellegrino (Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni) e dell’Corrado Matera (Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania). Successivamente, alle ore 18.30, dopo gli interventi dei Componenti il “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”, verra’ riproposto il discorso pronunciato da Alfredo De Marsico a Sapri il 24/11/1934, in occasione della posa in opera della stele rievocativa dello sbarco. Un tema che si sofferma su “Carlo Pisacane e i “diritti di liberta'”, nel bicentenario dalla nascita”, con gli interventi del Prof. Francesco Lucrezi (Universita’ degli Studi di Salerno e Direttore della rivista scientifica “Iura and Legal Systems), di Franco Maldonato (Presidente dell’Associazione culturale “Oltre Pisacane”) e di Cesare Pifano (Direttore del Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane), che concludera’ i lavori.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Giugno 2018 - 14:11
facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche