#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:37
20.2 C
Napoli
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

A Sapri si presenta il comitato per la celebrazione di Carlo Pisacane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, nel cineteatro Ferrari, a Sapri (Salerno), dalle ore 17, si terra’ la presentazione del “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”. E’ un evento che non vuole soltanto rievocare un anniversario. Infatti, le “svariate interpretazioni e utilizzazioni” del pensiero politico di Carlo Pisacane, del suo “mondo affettivo” e della sua “coscienza politica” – come ha avuto modo di rilevare il Comitato scientifico di questo Comitato nazionale – suscitano la necessita’ di una nuova ipotesi di lavoro che sappia avvalersi, tra le altre, anche delle valutazioni critiche dei compianti Maestri, Luciano Russi e Leonardo La Puma, grandi studiosi di Carlo Pisacane e della vicenda saprese. Un filone di studi che ha trovato sviluppo nel recente volume di Leone Melillo, Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo, prefazione di Francesco Bonini, Salvatore Insenga Editore, Palermo 2017. Un libro, presentato anche a Sapri nell’aprile 2018, che ha ispirato la costituzione di questo Comitato nazionale, indicando anche il tema di ricerca proposto al Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Come ha evidenziato il Prof. Francesco Bonini (Magnifico Rettore dell’Universita’ Lumsa di Roma) con la prefazione a questo volume, “il punto di vista dei cosiddetti “minori” conta. Ed e’ considerato. Ecco allora che Pisacane e’ un oggetto rilevante di studio non solo “in se'”, ma anche nella sua utilizzazione, cosi’ come appunto capita [?] per Mazzini, Garibaldi e gli altri “fattori” del Risorgimento e, a piu’ forte ragione, per lo stesso Risorgimento”. L’evento nazionale, sostenuto anche dal Comune di Sapri, uno degli enti promotori del Comitato, e’ stato ideato dal Prof. Leone Melillo dell’Universita’ degli studi di NAPOLI “Parthenope”, che e’ anche il Presidente del Comitato scientifico del “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”. Dopo la presentazione dell’evento, su cui si soffermeranno il Dott. Antonio Gentile (Sindaco della Citta’ di Sapri), il Prof. Alberto Carotenuto (Rettore dell’Universita’ degli Studi di NAPOLI “Parthenope)” ed il Prof. Leone Melillo (Universita’ degli Studi di NAPOLI “Parthenope), sono annunciati gli indirizzi di saluto del Dott. Raffaele Cantone (Presidente dell’Autorita’ Nazionale Anticorruzione), che ha ricevuto il Premio Internazionale “Carlo Pisacane”, edizione 2017, di Antonio De Luca (Vescovo di Teggiano-Policastro), del Senatore Francesco Urraro (Commissione Giustizia del Senato della Repubblica), di Tommaso Pellegrino (Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni) e dell’Corrado Matera (Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania). Successivamente, alle ore 18.30, dopo gli interventi dei Componenti il “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”, verra’ riproposto il discorso pronunciato da Alfredo De Marsico a Sapri il 24/11/1934, in occasione della posa in opera della stele rievocativa dello sbarco. Un tema che si sofferma su “Carlo Pisacane e i “diritti di liberta'”, nel bicentenario dalla nascita”, con gli interventi del Prof. Francesco Lucrezi (Universita’ degli Studi di Salerno e Direttore della rivista scientifica “Iura and Legal Systems), di Franco Maldonato (Presidente dell’Associazione culturale “Oltre Pisacane”) e di Cesare Pifano (Direttore del Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane), che concludera’ i lavori.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2018 - 14:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento