#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 10:42
16.6 C
Napoli

Venerdì d’autore a Sant’Egidio del Monte Albino con Maarten van Aalderen

facebook
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo appuntamento dei Venerdì d’Autore è un viaggio attraverso le eccellenze italiane, con le interviste fatte da un giornalista straniero che da 20 anni vive e lavora in Italia: Maarten van Aalderen che presenta il suo libro Talenti ‘Italia. Appuntamento venerdì 25 maggio 2018 alle ore 20.00 presso la biblioteca civica “Ferdinando Ferrajoli” in via Pulcinella, nella sede della Pro Loco di Sant’Egidio del Monte Albino, associazione che promuove la rassegna letteraria.
Corrispondente dall’Italia per il maggior quotidiano olandese, il De Telegraaf, già presidente di lungo corso dell’Associazione Stampa Estera in Italia, con Talenti d’Italia van Aalderen firma il secondo volume della trilogia dedicata alla scoperta del lato buono dello “stivale”, quello che tanti nel mondo ci ammirano e che spesso noi tendiamo a dimenticare. Già nel primo volume della trilogia “Il bello dell’Italia” aveva narrato quanto di meglio c’è nella penisola attraverso le interviste fatte a 25 giornalisti stranieri che lavorano in Italia come corrispondenti esteri.
Talenti d’Italia, del quale si parlerà venerdì sera nel corso del settimo appuntamento della rassegna, è un viaggio che parte da Sud attraverso ventuno interviste a giovani eccellenze, undici donne e dieci uomini, che rappresentano il meglio del Belpaese. “Questi giovani talenti – scrive van Aalderen – hanno molte cose in comune, prima tra tutte l’essersi fatti da soli, senza avere trovato la strada già spianata. Essi spiegano in questo libro come sono arrivati dove sono arrivati, quali le motivazioni che li hanno spinti, come hanno ottenuto il successo e il riconoscimento anche internazionale e cosa vogliono ancora raggiungere”. Storie-modello di artisti, imprenditori, inventori, scienziati, ricercatori, campioni sportivi che in queste pagine offrono il proprio punto di vista e tanti consigli a chi, come loro, ha un sogno da realizzare. Talenti che hanno raggiunto il proprio obbiettivo, con l’aiuto esclusivo delle loro forze, con sacrificio, impegno, volontà, determinazione, intelligenza, creatività, un pizzico di fortuna e soprattutto con il coraggio di andare avanti nonostante le difficoltà.
Tra i talenti c’è molta Campania, con le storie di tenacia e successi di Irma Testa,pugile, nata nel 1997 a Torre Annunziata (Napoli), Denise Capezza, attrice, nata nel 1990 a Napoli; Luigi Gaglione, stilista, nato nel 1983 a Torre del Greco (Napoli); Francesco Filippini, animation film director, art director, illustratore, nato nel 1993 a Napoli. Alle loro, si affiancano le interviste di giovani talenti provenienti da tutta Italia.
La presidente della Pro Loco Angelina De Rosa dichiara: “È un onore ospitare un autore internazionale ai Venerdì d’Autore. È ancora più bello presentare un libro che narra dei successi di giovani italiani, scoprire le storie di ventenni, alcuni dei quali abitano a pochi chilometri da Sant’Egidio, che con la loro tenacia hanno raggiunto importanti traguardi imponendosi in Italia e all’estero. L’invito a partecipare, che facciamo di tutto cuore, va principalmente ai giovani dell’Agro Nocerino, che potrebbero trovare grosse ispirazioni nelle storie dei loro coetanei.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 14:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento