A Somma Vesuviana i carabinieri del nucleo Cites (Convention on international trade of endangered species) di Napoli e della stazione forestale di Ottaviano, hanno scoperto una coppia – sessantadue anni lui e sessanta lei – in possesso di due esemplari di tartaruga: “testudo hermanni”, una “testudo marginata” e due tartarughe “geochelone sulcata”. Erano all’interno di un recinto in giardino. Si tratta di tutte specie considerate ad elevato rischio di estinzione dalla “convezione di Washington” che regola il commercio di specie esotiche a rischio e dei prodotti derivati da questi animali. I coniugi, che non hanno prodotto alcun documento attestante l’acquisto legale delle tartarughe, sono stati denunciati per detenzione illegale di animali a rischio di estinzione. Le tartarughe sottoposte a sequestro.
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto
Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto
Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto
Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto
Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto