Cronaca Giudiziaria

‘Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno, ci prende là dentro e butta le chiavi!’, le intercettazioni choc a San Mauro Cilento

Condivid

Angelo Cilento (uno dei funzionari) al sindaco Carlo Pisacane, sull’affidamento e sulla proroga del servizio di trasporto scolastico a favore di un parente della moglie del sindaco: “Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno un giorno di questi, ci prende là dentro e butta le chiavi! Le butta completamente! Noi stiamo andando contro tutta la (omissis) norma che c’è, la stiamo schifando!” E il sindaco Pisacane risponde: “Eh ma vedi un po’dai parliamone domani mattina, lascia stare con questo (omissis) di telefono”.
E’ soltanto uno degli stralci di conversazione tra il funzionario e il sindaco in ore di intercettazioni telefoniche e ambientali. Il quadro emerso è quello di una gestione familistico-clientelare della cosa pubblica da parte di amministratori e funzionari pubblici di San Mauro Cilento attraverso la violazione sistematica delle norme giuridiche che governano la gestione degli appalti e l’assegnazione degli incarichi e dei pubblici servizi. In un’altra conversazione, avvenuta all’interno degli uffici comunali, si parla della vicenda Francesco Volpe e delle pressione che subisce dal primo cittadino proprio in merito all’affidamento del servizio di trasporto scolastico. L’inchiesta mette sotto i riflettori la gestione degli appalti pubblici, condotta – secondo l’accusa – allo scopo di favorire solo gli ‘amici’. Ai domiciliari sono finiti cosi’ il sindaco Carlo Pisacane, il vicesindaco Fernando Marrocco, l’assessore al Bilancio, Angelo Di Maria, due consiglieri comunali (Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe), il segretario comunale Claudio Auricchio, il funzionario responsabile dell’Ufficio tecnico Angelo Cilento e dell’ufficio ragioneria Francesco Volpe, nonche’ Alfonso Palmieri, amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore della raccolta dei rifiuti. Sono accusati a vario titolo di concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata liberta’ degli incanti, turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico in atto pubblico. Le indagini della procura di Vallo sono partite dalla denuncia del presidente di una cooperativa locale che ha raccontato di aver subito pressioni da parte del sindaco e del responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune per rinunciare al servizio di trasporto scolastico allo scopo di favorire un’altra ditta, cui l’incarico venne successivamente assegnato tramite una illecita procedura di affidamento diretto del servizio.Analoga cosa anche per il servizio di affidamento della raccolta differenziata. In particolare, come riporta Il Mattino,  al sindaco Pisacane e al consigliere Cusatis gli inquirenti contestano di aver concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, modalità, condizioni economiche e termini dell’affidamento del servizio stesso in cambio dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. In un’altra conversazione il primo cittadino dice, infatti, al suo consigliere, riferendosi a una persona da assumere, “hai capito cioè se questo si è messo a chiamare a questo dopo che gli abbiamo detto di fare attenzione allora sei stupido”, e ancora “non so se lo prendiamo più e perché è inaffidabile”. La stessa metodologia viene applicata anche per l’acquisto di una pulisci spiaggia. Dal tenore dei colloqui tra il funzionario Angelo Cilento e il consigliere comunale Pasqualino Volpe emerge nella sostanza che la macchina è stata già acquistata in assenza di un provvedimento amministrativo. Il consigliere, addirittura, in riferimento alla richiesta del funzionario di seguire la corretta procedura d’acquisto risponde: “no l’abbiamo già comprato”.
In uno stralcio intercettato dai militari della stazione di Pollica addirittura lo stesso funzionario si sfoga così: “Fino a quando non passa guai nessuno non è un problema, diversamente mi metto le carte sotto al braccio e vado io alla Procura della Repubblica perché mi sono rotto (omissis)”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 10:39

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02