#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

E’ stata rubata a Gragnano la pistola che ha ucciso il mese scorso il senegalese a Rimini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Ci sono due indagati per l’omicidio del 27enne Senegalese freddato a Rimini con due colpi di pistola la notte fra il 17 e il 18 aprile. Si tratta di due albanesi, Genard Dulaj, 28 anni, e Artmir Mehmetllanaj di 22, gli stessi che sono indagati anche per una vicenda di spari a vuoto nella vicina Santarcangelo, la notte del 31 marzo. E’ un passo avanti decisivo nell’indagine per l’omicidio della Camminata degli artisti, dove e’ stato ucciso con due colpi di pistola l’aiuto cuoco Makha Niang. La Procura ha notificato ai due gli avvisi di garanzia per accertamenti tecnici d’ufficio, ipotizzando il reato di concorso morale o materiale in omicidio. I due indagati sono in carcere dalla sera del 18 aprile, arrestati dai carabinieri di Rimini che stavano indagando sugli spari. La sera dell’omicidio vennero fermati dai carabinieri nella zona. Sono indagati anche per danneggiamento, ricettazione di una pistola 357 Magnum e per esplosione pericolosa. -In un unico fascicolo coordinato dal sostituto procuratore Paolo Gengarelli, quindi, ora confluiranno da una parte l’indagine sull’omicidio, affidata alla squadra mobile della questura di Rimini e dall’altra quella dei carabinieri sugli spari del 31 marzo. La sera dopo l’omicidio, in via Coletti, sono stati i militari del Nucleo Radiomobile di Rimini ad intercettare e fermare l’auto degli albanesi, un Suv Touareg di colore nero, vista allontanarsi dal condominio la notte degli spari a Sant’Ermete. L’auto in questione poi risultata di proprieta’ di una donna residente a Milano che avrebbe un centinaio di altre auto intestate. Nell’auto i carabinieri hanno rinvenuto anche la Magnum 357, nascosta sotto un tappetino, la stessa che potrebbe essere stata usata per gli spari a Sant’Ermete e che risultata rubata e regolarmente denunciata, in un furto in abitazione a Gragnano di Napoli. Allo stato gli avvisi di garanzia, notificati non solo ai difensori degli albanesi ma anche all’avvocato della famiglia di Niang, serviranno a condurre degli accertamenti tecnici sui 9 cellulari sequestrati ai due cittadini albanesi. In particolare Genard Dulaj, sarebbe una vecchia conoscenza della polizia riminese, perche’ gia’ indagato in un paio di operazione anti droga in un noto locale del porto i Rimini. Dulaj ha all’attivo un patteggiamento di un anno e 4 mesi nel gennaio del 2014 e di 8 mesi nel 2015 per spaccio di droga. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Maggio 2018 - 18:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie