#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Scampia, ‘Allenarsi alla bellezza’: il circo sociale combatte l’emarginazione

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 26 – di età compresa tra i 7 e i 21 anni – e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli, i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro Area Nord (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b) per mettere in scena “Allenarsi alla bellezza”, spettacolo conclusivo del percorso “Scuola di Circo Corsaro. Allenarsi alla bellezza: la strada, il viaggio e tutto il resto”. L’ingresso libero per chiunque desideri partecipare.
Il progetto, promosso durante tutto l’anno scolastico dall’associazione APD Circo Corsaro e dallaFondazione Patrizio Paoletti – istituto di ricerca e formazione specializzato in interventi educativi in contesti di emergenza sociale – ha coinvolto i ragazzi del quartiere attivando una scuola di circo sociale pomeridiana gratuita e un laboratorio di circo ludico-pedagogico all’interno dell’Istituto Comprensivo Virgilio 4. L’obiettivo è grande e condiviso: lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei giovani per fornire loro nuove opportunità di vita attraverso l’educazione.
Un allenamento alla bellezza, pensata come disciplina dell’anima che rende tutti e tutte uguali, unici, splendidi e indispensabili: è questo il filo conduttore dello spettacolo, che rappresenta il culmine del lavoro corale dei ragazzi, uniti nel raccontare al quartiere che li ospita cosa hanno imparato in questi mesi di attività insieme.
Durante l’inverno, infatti, i formatori di discipline circensi e gli educatori hanno lavorato in sinergia con i ragazzi elaborando materiali espressivi e fornendo loro stimoli sulle tematiche legate alla propria crescita personale. Si tratta di un percorso educativo prezioso, che rappresenta la spina dorsale su cui si muove lo spettacolo finale e che prenderà voce e forma grazie all’energia dei ragazzi in scena. I ragazzi hanno raggiunto questi importanti obiettivi esercitandosi in discipline come l’acrobatica aerea su trapezi e tessuti, l’equilibrismo su sfera e la giocoliera con clave e classiche palline.
Potenziamento delle abilità comunicative, incremento dell’autostima e della capacità di resilienza,gestione e orientamento delle competenze e delle emozioni, stimolazione delle relazioni. Sono i principali obiettivi del progetto, che ha coinvolto nel complesso oltre 400 giovani dalla sua nascita dieci anni fa.
“L’intento del progetto Scuola di Circo Corsaro è contrastare il degrado sociale e la dispersione scolastica, grazie all’utilizzo di metodologie pedagogiche capaci di fornire a bambini e adolescenti gli strumenti necessari a sviluppare l’intelligenza emotiva e la capacità di prefigurare il futuro”, spiega Patrizio Paoletti, presidente dell’omonima Fondazione. “Il circo, impiegato come pratica pedagogica, trasmette ai giovani il rispetto delle regole, degli altri e del gruppo, offrendo inoltre un luogo di sicurezza fisica ed emotiva in cui sentirsi liberi di esprimere unicità e bellezza”.
Dal 2007, anno della sua nascita, il progetto ha ottenuto numerosi successi, come per esempio aver partecipato al Circo Mondo Festival ed essere incluso nella mappatura mondiale dei progetti di circo sociale redatta da Cirque du Soleil.
Il progetto “Scuola di Circo Corsaro” è realizzato anche grazie alla collaborazione della VIII Municipalità di Napoli, l’Assessorato dello Sport del Comune di Napoli, Teatro Area Nord, Centro territoriale Mammut, Chi rom e chi no, Gridas, Officina delle Culture, Banda baleno, Educativa – La voce dei luoghi e Simpatiche canaglie.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 16:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento