#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:20
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Scafati, riapertura ospedale: appello al presidente De Luca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questo l’appello del presidente del Comitato per la Tutela del Cittadino, Michele Raviotta. Sette anni fa i sigilli alle porte del ‘Mauro Scarlato’ a seguito della morte di Maria Rosaria Ferraioli, giovane ragazza originaria di Angri deceduta con i suoi due gemelli all’ottavo mese di gravidanza, ed è da allora che il leader del Comitato è sempre stato in prima linea, scagliandosi contro la chiusura del nosocomio scafatese.
“Numerose sono state le manifestazioni a favore della riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Scafati. Noi del Cotucit siamo stati gli unici ad avere il coraggio di incatenarci all’esterno dell’ospedale cittadino, e siamo pronti a rifarlo, e ad andare oltre, se il nostro appello da parte del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, resterà inascoltato – tuona, Michele Raviotta. “E’ paradossale – insiste il presidente del Comitato – che siano trascorsi 7 anni dalla chiusura dello Scarlato, e che i cittadini debbano ancora subire la negazione del diritto alla salute, un diritto sancito anche dalla Costituzione italiana”.
Le tante battaglie del Cotucit hanno prodotto risultati. Raviotta infatti, durante i numerosi incontri tenuti con i responsabili della Regione Campania, durante il governo Caldoro, ha ottenuto il reinserimento del ‘Mauro Scarlato’ all’interno del nuovo piano ospedaliero, come struttura preposta all’emergenza-urgenza, questione riconfermata dall’attuale presidente regionale, Vincenzo De Luca.
“Un eccellente risultato – commenta Michele Raviotta – ma non basta. I lavori all’interno dei reparti vanno a rilento, e il nostro timore è che la riapertura del nosocomio cittadino diventi becero strumento politico da parte di chiunque intenda presentarsi alle prossime elezioni amministrative. Tutto questo bisogna evitarlo. Per questo – conclude il leader del Cotucit – lanciamo un accorato appello al presidente De Luca, per un’accelerazione dei lavori. L’ospedale deve essere riaperto al più presto. Non bisogna più perdere tempo. Qui la situazione è tragica. I cittadini si rivolgono a noi disperati”.
Gli fa eco Silvio Ruotolo, responsabile area Sanità del Comitato Cittadino :
“Decine sono stati gli incontri in sede regionale, e negli stessi più volte ci è stato assicurato – afferma Ruotolo – che la struttura ospedaliera cittadina sarebbe rientrata nel piano dell’emergenza. Ci tengo a sottolineare oggi, così come fatto durante gli incontri regionali, che a parer mio visto che l’ospedale è stato chiuso dalla politica, è responsabilità della stessa riaprirlo. Siamo stanchi delle tante promesse”. E poi conclude: “Dobbiamo avere il coraggio di essere europei in un pezzo d’’Italia dimenticato da tutti. Non c’è bisogno adesso di tante parole ma di mobilitazione. Non bisogna dimenticare che l’ospedale è stato costruito grazie al contributo degli stessi scafatesi. Per cui oltre ‘l’appartenenza’, i cittadini devono avere la possibilità di curarsi senza andare lontano”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Maggio 2018 - 18:39
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie