Cronaca Nera

Scacco ai nuovi boss del clan Pecoraro-Renna

Condivid

Nelle prime ore della mattina, nelle province di Salerno, Napoli e Cosenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, con il supporto dei reparti territorialmente competenti, del Nucleo Cinofili di Sarno  e del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della  Procura Distrettuale, nei confronti di 18 indagati (13 in carcere e 5 agli arresti domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti” e “spaccio di sostanze stupefacenti in concorso”.
Contestualmente, sono stati eseguiti 35 decreti di perquisizione locale nei confronti dei soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari e di altri 17 indagati, a vario titolo, per gli stessi reati. provvedimenti scaturiscono da una complessa indagine, avviata a seguito del tentato omicidio di due soggetti avvenuto a Salerno il 22.03.2013. L’attività investigativa, condotta dal Nucleo Investigativo del citato Comando Provinciale attraverso metodi tradizionali e con il supporto di attività tecniche, ha portato all’individuazione di due gruppi criminali – collegati tra loro – dediti al traffico di sostanze stupefacenti, con base operativa, rispettivamente, nei comuni di Salerno e Bellizzi, capeggiati da due soggetti contigui al clan camorristico “PECORARO-RENNA”.
In particolare, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati in ordine alla gestione delle “piazze” di spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina e hashish approvvigionate a Napoli e Torre Annunziata) nei comuni di Salerno, Bellizzi, Battipaglia, Pontecagnano Faiano e Cava de’ Tirreni, attraverso una fitta e organizzata rete di “pusher”: i fatti, invero, sono relativi alla operatività di articolate organizzazioni a delinquere
finalizzate allo spaccio di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti con la creazione di una vera e propria “cupola” provinciale cui aderiscono unitariamente tutti le principali figure criminali del territorio della Provincia sud di Salerno per la gestione unitaria del traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’indagine sono state arrestate – in flagranza – 9 persone, sono stati sequestrati circa
1,5 kg. di stupefacenti (50 gr. di cocaina, 1 O gr. di eroina e 1,4 kg. di hashish ), nonché segnalati alla Prefettura di Salerno numerosi assuntori di sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Maggio 2018 - 12:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi

Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 16:11

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di concessionarie tra Nola e Afragola

NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:56

Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte di controlli a tappeto

Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:41

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14