#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Scacco ai nuovi boss del clan Pecoraro-Renna

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle prime ore della mattina, nelle province di Salerno, Napoli e Cosenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, con il supporto dei reparti territorialmente competenti, del Nucleo Cinofili di Sarno  e del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della  Procura Distrettuale, nei confronti di 18 indagati (13 in carcere e 5 agli arresti domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti” e “spaccio di sostanze stupefacenti in concorso”. Contestualmente, sono stati eseguiti 35 decreti di perquisizione locale nei confronti dei soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari e di altri 17 indagati, a vario titolo, per gli stessi reati. provvedimenti scaturiscono da una complessa indagine, avviata a seguito del tentato omicidio di due soggetti avvenuto a Salerno il 22.03.2013. L’attività investigativa, condotta dal Nucleo Investigativo del citato Comando Provinciale attraverso metodi tradizionali e con il supporto di attività tecniche, ha portato all’individuazione di due gruppi criminali – collegati tra loro – dediti al traffico di sostanze stupefacenti, con base operativa, rispettivamente, nei comuni di Salerno e Bellizzi, capeggiati da due soggetti contigui al clan camorristico “PECORARO-RENNA”. In particolare, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati in ordine alla gestione delle “piazze” di spaccio di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina e hashish approvvigionate a Napoli e Torre Annunziata) nei comuni di Salerno, Bellizzi, Battipaglia, Pontecagnano Faiano e Cava de’ Tirreni, attraverso una fitta e organizzata rete di “pusher”: i fatti, invero, sono relativi alla operatività di articolate organizzazioni a delinquere finalizzate allo spaccio di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti con la creazione di una vera e propria “cupola” provinciale cui aderiscono unitariamente tutti le principali figure criminali del territorio della Provincia sud di Salerno per la gestione unitaria del traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’indagine sono state arrestate – in flagranza – 9 persone, sono stati sequestrati circa 1,5 kg. di stupefacenti (50 gr. di cocaina, 1 O gr. di eroina e 1,4 kg. di hashish ), nonché segnalati alla Prefettura di Salerno numerosi assuntori di sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 12:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento