#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Rione Sanità: terminati i lavori di recupero e riqualificazione di via Arena alla Sanità. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono terminati i lavori di riqualificazione urbana di un tratto via Arena alla Sanità.  I lavori di recupero, partiti grazie a un’idea del pasticciere  Ciro “Poppella”, sono stati attivati mediante il procedimento “Adotta una Strada” normato dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di Napoli.Circa 30 commercianti di questo tratto di strada, assieme alla Rete commercianti del rione Sanità e alla fondazione di comunità  san Gennaro onlus, hanno “adottato”  un tratto di via Arena alla Sanità per renderlo più sicuro e accogliente per i cittadini e i tanti turisti che vivono e abitano il quartiere.I lavori di recupero, realizzati dalla cooperativa sociale Officina dei Talenti, coordinati da Nicola Flora (DiARC, Facoltà di Architettura di Napoli), hanno avuto un costo di circa di 30. 000 euro stanziati  dalla Rete Commercianti e dalla fondazione di Comunità san Gennaro Onlus, anche attraverso la produzione cinematografica della serie Netflix “Sens8”.Nella stessa giornata, alle 20:00,  sarà inaugurata l’installazione luminosa “core analfabeta”,  realizzata da Tiziano Corbelli che verrà posizionata in alto, sul tratto iniziale di Borgo dei Vergini. Ogni riga dell’opera misura dai 4 ai 5 metri ed è alta circa 70 cm.  L’istallazione è inspirata alla poesia di Totò “Core analfabeta”.«Si pensa a Totò sempre e solo come attore, ma il Principe era anche un grande poeta – ha spiegato l’artista Corbelli-. “Core analfabeta” è stata scritta pensando a un cuore giovane e che va incontro all’amore. La forza evidenziata in questi versi nutre una valenza prettamente pedagogica e per questo motivo vorrei che fosse dedicata a tutti i bambini del Rione Sanità e di Napoli. Parole come Scuola, Imparare, Scrivere, Leggere e Amore, sono intrinseche di significato ed essendo luminose illumineranno i pensieri donando riflessioni e amore. Totò torna simbolicamente nei luoghi della sua infanzia facendo esaltare una grande verità come la consapevolezza e il necessario bisogno di tornare a fare ricerca dentro di noi e di porre».

Per l’istallazione della poesia di luce il costo totale è stato di 4.500 euro di cui 2.200 donati da sostenitori privati e 2.300 dalla fondazione di comunità san Gennaro onlus. Gli interventi sono stati resi possibili grazie a un lavoro sinergico che ha coinvolto la fondazione di comunità san Gennaro onlus, in particolare con i suoi tecnici Francesco Romano  e Fiorenza Asta,  la Terza Municipalità, il Comune di Napoli, le aziende ReLegno ed Euphorbia e gli abitanti del rione Sanità.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2018 - 13:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento