Cronaca Giudiziaria

Portici, condannato l’insegnate di musica che abusava delle giovanissime alunne

Condivid

Un anno e otto mesi di reclusione per atti sessuali con minorenni a un insegnante di chitarra della Scuola media Santagata di Portici. La quinta sezione penale del Tribunale di Napoli ha ritenuto che il docente di quarantasei anni, sposato con due figli, impegnato nel mondo della scuola da vent’anni, fosse colpevole dell’accusa mossagli da alcune sue ex studentesse, dodicenni all’epoca dei fatti. Le ragazzine avevano denunciato di essere state toccate in parti intime dall’insegnante nel corso di lezioni scolastiche pomeridiane e che, talvolta, l’uomo aveva chiesto di farsi toccare da loro. L’insegnante è stato, inoltre, interdetto temporaneamente dai pubblici uffici e in via perpetua “da qualsiasi incarico nelle scuole di ogni ordine e grado e da ogni ufficio o servizio in istituzioni o in altre strutture pubbliche o private frequentate prevalentemente da minori”. Il professore, dovrà, inoltre, farsi carico del pagamento delle spese processuali e “del risarcimento dei danni morali e materiali patiti dalle parti civili, da liquidarsi in separata sede”, nonché delle spese legali affrontate dalle famiglie delle ragazze, calcolate in una somma di poco superiore ai duemila euro ciascuna.
Essendo l’imputato incensurato la pena è stata sospesa: nonostante sia stato ritenuto colpevole di atti sessuali su minori di quattordici anni, non può essere destituito dall’insegnamento. Le motivazione della sentenza saranno depositate entro il prossimo 9 luglio.
“Giustizia è fatta”, commenta al quotidiano Il Mattino, il padre di una delle giovanissime coinvolte. “Noi abbiamo denunciato perché il professore non deve essere più messo in grado di nuocere a dei minori. Tuttavia restiamo preoccupati. L’anno prossimo comincerà un nuovo ciclo scolastico e, se il docente resterà al suo posto, gli saranno affidate bambine appena uscite dalle elementari: questo non è accettabile”. Il professore non è stato mai sospeso dal servizio nonostante fosse sotto processo e dovesse rispondere di gravi accuse: durante tutto il processo di primo grado ha continuato ad insegnare. Non solo: quando a Portici scoppiò lo scandalo, nel dicembre 2016, i suoi colleghi lo difesero a spada tratta. Cento professori della Santagata redassero e fecero girare un documento a suo sostegno definendo “infamanti” le accuse e ribadendo che “il docente è stimato da tutti”. Nel documento si parlava di “accanimento mediatico pruriginoso e fondato su sommarie informazioni che compromette la credibilità della scuola”. I magistrati, però, non hanno valutato la vicenda nello stesso modo.Nessun commento invece dalla professoressa Elysena Vigilante, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di cui fa parte la scuola media Santagata. La dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Luisa Franzese fa sapere che già nelle prossime ore sospenderà dal servizio in via cautelare il professore di chitarra. “Sono sconcertata – commenta – ma prima non potevamo farlo, perché le visite dei nostri ispettori nell’istituto non avevano fatto emergere elementi di gravità tale o anche solo indizi tali da procedere in tal senso”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2018 - 10:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

"Maddalena è la naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2017 con Down the River, e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:20

Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:11

Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i fiancheggiatori dei killer del clan Di Lauro

Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:03

Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:35

Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella 219

Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:19

Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli

Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:12