#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 07:27
15.8 C
Napoli

Ottaviano, la campagna elettorale di Nocerino in strada tra la gente, quartiere per quartiere

facebook
instagram
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una campagna elettorale che si sta tenendo in strada, quartiere per quartiere, casa per casa, quella del candidato sindaco Andrea Nocerino che ha deciso di spiegare i 12 punti chiave del suo programma incontrando gli ottavianesi a casa loro, sul territorio troppo spesso “maltrattato”. I Giacobbi, San Giovanni, San Gennarello, via Carmine, alcune delle zone “visitate” da Nocerino insieme ai suoi candidati. A colpirlo, per l’incuria, proprio i Giacobbi. “Mi si stringe il cuore a vedere tanto degrado e disattenzione da parte delle istituzioni”, commenta, “Eppure la comunità dei Giacobbi è straordinaria. Le persone mettono il cuore in tutto quello che fanno. E ci stanno riservando un’accoglienza bellissima. Chi abita in questo quartiere non chiede molto se non di avere la giusta considerazione. Ed è quello che faremo”. Bella accoglienza anche in piazza San Gennarello. “Uno spazio che qualche anno fa era solo un parcheggio disordinato e che oggi è invece una area pedonale e attrezzata”, aggiunge il candidato, “San Gennarello è un posto bellissimo, con persone ricche di valori e di identità. Ho trascorso una bellissima serata, passeggiando e parlando con tanti cittadini. Come tanti altri ottavianesi, mi hanno raccontato i loro problemi e le tante cose che mancano in questo paese. Molti si sentono dimenticati. Nessuno dovrà essere lasciato solo soprattutto in questo momento di grave crisi. All’uomo solo al comando, preferisco la squadra. Il gruppo. I tanti che mi accompagnano quotidianamente in giro per Ottaviano. Sento il vostro entusiasmo, l’affetto che cresce. Avanti tutta. #cambiaresipuò”. Poi nel suo quartiere, la “sua casa”: San Giovanni. “Con la mia gente, che non mi ha mai fatto mancare il suo calore e il suo affetto”, conclude Nocerino, “Il centro storico merita la giusta attenzione diversamente da quanto accaduto negli ultimi 5 anni dove la politica è stata completamente assente. Nel nostro programma abbiamo puntato proprio su questo. Abbiamo previsto risorse per la sua riqualificazione. E il quartiere San Giovanni, Via Carmine, Via Salute, e tutti i vicoletti saranno protagonisti assoluti. Dopo oltre 20 anni verrà rifatta la pavimentazione. Il tutto nel pieno rispetto dei vincoli architettonici preservando i sampietrini impregnati di storia per tali zone abbiamo previsto la NO TAX AREA, ossia niente tasse comunali, per chi aprirà una nuova attività. Perché un paese cambia e rinasce solo se riprende vita la sua economia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 20:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento