ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 05:54
21.5 C
Napoli

Omaggio a ‘Il Postino’ Prato Film Festival con una mostra e la proiezione del film

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quarta e ultima giornata – mercoledì 23 maggio – della sesta edizione del PFF – Prato Film Festival, kermesse cinematografica fondata e diretta da Romeo Conte e realizzato in collaborazione con il Comune di Prato – Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Prato, Confcommercio Pistoia e Prato, Lions Club Prato Datini, Convitto Nazionale Statale Cicognini e con il patrocinio della Provincia di Prato. Il festival è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma di domani si apre alle ore 16.00 con l’inaugurazione, a ingresso libero, della mostra “Il Postino – La metafore della Poesia” presso la Saletta Campolmi di Piazza Landini. Saranno esposti, fino al 4 giugno, i bozzetti e gli schizzi con cui venivano immaginate le scene ed i costumi dei due curatori della mostra, lo scenografo Lorenzo Baraldi e la costumista Gianna Gissi, oltre alla bicicletta del Postino concessa dai Fratelli Conti, e la borsa utilizzata da Troisi durante le riprese, anch’essa concessa da Rancati. Esposte anche le foto da set del film realizzate da Angelo Frontoni e tratte dalla collezione digitale “Angelo Frontoni, il fotografo delle dive” del portale internetculturale.it del Mibact. L’intero Archivio di Angelo Frontoni è conservato presso la Fototeca del Museo Nazionale del Cinema di Torino e presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma. Durante l’apertura l’orchestra del Liceo musicale Cicognini Rodari eseguirà alcuni brani della colonna sonora del film Il Postino, del compianto Louis Bacalov, vincitore del Premio Oscar per le musiche del film.
Alle ore 21.00, presso il Cinema Eden (via Benedetto Cairoli), la Cerimonia di Premiazione del Concorso di Cortometraggi, condotta dall’attrice Miriam Candurro (Un posto al Sole; Veleno), con i premi per le sezioni Diritti Umani, Mondo Corto e Corto Italia, alla presenza di numerosi attori, registi e personaggi, tutti da scoprire.
A seguire, alle ore 22.00 presso il Cinema Eden, alla presenza dell’attore Renato Scarpa, continua l’omaggio a Il Postino con la proiezione del film diretto da Michael Radford e Massimo Troisi e interpretato dallo stesso Troisi con Maria Grazia Cucinotta, Philippe Noiret e Anna Bonaiuto.
Tre i conduttori che si alterneranno sul palco durante il festival: Giovanni Bogani, Nicola Pecci e Miriam Candurro. I premi sono stati creati da Camilla Bacherini e realizzati dalla Fonderia Artistica “Il Cesello”. Le attrici premiate riceveranno, oltre al premio Prato Film Festival, anche un gioiello di Pianegonda, dalla Gioielleria Cerbai. “A Prato – dichiara il sindaco della città, Matteo Biffoni – il cinema è sempre più protagonista e il Prato Film Festival è un appuntamento importante del calendario culturale della città. Anche in questa edizione un programma di alto livello, che piace e che arricchisce l’offerta del territorio. Siamo contenti di vedere crescere una realtà come Prato Film Festival e siamo sicuri che anche quest’anno sarà un successo”.

Partner del Prato Film Festival 2018: BiAuto Lexus Firenze, Eleonora Lastrucci, Bimitex, Publiacqua, Tredici srl, Fratelli Conforti, Alma Carpets, Avanglion by designer Bruno Palmegiani, Carlo Bay, Pointex, VKA vodka, Zeta Casa, Ristorante la Limonaia di Villa Rospigliosi, Il Dek Italian Bistrot, Gioielleria Cerbai gioielli Pianegonda, Bartarte, Cornici Ovattoni. Media partner: Italia7, TVR Teleitalia 7Gold, Radio Canale7, Pratosfera, CineClandestino, Red Carpet Magazine, Easyweb. Le foto del film festival saranno realizzate dallo Studio Fotografico Bolognini.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Maggio 2018 - 12:55

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche