#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 19:45
21.4 C
Napoli
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....

Napoli, don Modesto Bravaccino: ‘Le mie affermazioni avevano lo scopo di risvegliare le coscienze’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Padre Modesto Bravaccino, parroco della chiesa di San Giuseppe e Madonna di Lourdes a San Giovanni a Teduccio ha voluto fare alcune precisazioni in merito ad alcune sue affermazioni nate e riportate dagli organi di stampa (cronache della campania compreso) subito dopo la marcia anticamorra organizzata dallo stesso parroco, da lacune associazioni e dalle scuole il mese scorso. Spiega don Modesto:

1) Il mio impegno è stato quello di organizzare, insieme ad altri soggetti, la “Marcia contro le stese di camorra” che ha avuto luogo in data 19 aprile c.a. Devo riconoscere che “La Repubblica” si è occupata da subito della nostra iniziativa, e questo è un merito.2) Nel giorno della marcia ho rilasciato delle interviste che sono fruibili su internet, alcune anche video. Il tema delle interviste è pressoché sempre lo stesso: siamo tutti stanchi di vivere in un clima di paura a motivo delle stese e invito TUTTI a fare qualcosa perché questo fenomeno sia fermato.3) Non conosco la reale dinamica delle stese! Ho solo ipotizzato che possa esserci anche il coinvolgimento di soggetti arruolati per necessità e poco esperti. Alcune espressioni anche forti utilizzate dal sottoscritto (come “si comprano la fame della gente”) avevano l’unico scopo di attirare l’attenzione e risvegliare le coscienze assopite, ma non era mia intenzione azzardare ipotesi investigative né fare rivelazioni di alcun genere sulla dinamica delle stese o sul coinvolgimento di disoccupati estranei al mondo della criminalità pagati a poco prezzo. È vero però che la criminalità organizzata è un male da estirpare dai nostri contesti, soprattutto perché con le sue molteplici attività rischia di contagiare anche la brava gente, o di far crescere la sfiducia e lo scoraggiamento.4) In qualità di sacerdote e parroco, in un contesto così particolare, mi corre l’obbligo di svolgere la missione affidatami dalla Chiesa con riservatezza. Mi sono esposto in occasione della marcia solo per il bene del Rione e sono contento di aver contribuito a denunciare una situazione divenuta ormai insostenibile. Sono stato frainteso in alcune mie espressioni o forse sono stato imprudente, perché non ho tenuto conto del principio sopra esposto.5) È anche vero che non posso prescindere dal dialogo con tutti i soggetti in campo, anche con quelli che hanno smarrito la via, così da poterli aiutare a giungere alla conversione e al cambio di vita.6) Il proiettile trovato nel prato del campetto della parrocchia è finito lì per puro caso e dal sottoscritto non è stato mai interpretato come un’intimidazione. Stesso dicasi per il faro colpito tempo prima nel campetto da un proiettile vagante. Il proiettile è stato portato alla marcia solo per risvegliare le coscienze dei soggetti in campo perché reagissero ad una situazione che sta diventando insostenibile.7) Un’eventuale indagine degli inquirenti sul fenomeno delle stese è una bella notizia e resto a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito richiesta da parte delle competenti autorità.8) Con questa nota rettifico tutte le affermazioni a me attribuite o da me fatte in precedenza.9) Non ritengo sia opportuno dichiarare altro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 18:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento