#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Napoli, don Modesto Bravaccino: ‘Le mie affermazioni avevano lo scopo di risvegliare le coscienze’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Padre Modesto Bravaccino, parroco della chiesa di San Giuseppe e Madonna di Lourdes a San Giovanni a Teduccio ha voluto fare alcune precisazioni in merito ad alcune sue affermazioni nate e riportate dagli organi di stampa (cronache della campania compreso) subito dopo la marcia anticamorra organizzata dallo stesso parroco, da lacune associazioni e dalle scuole il mese scorso. Spiega don Modesto:

1) Il mio impegno è stato quello di organizzare, insieme ad altri soggetti, la “Marcia contro le stese di camorra” che ha avuto luogo in data 19 aprile c.a. Devo riconoscere che “La Repubblica” si è occupata da subito della nostra iniziativa, e questo è un merito.2) Nel giorno della marcia ho rilasciato delle interviste che sono fruibili su internet, alcune anche video. Il tema delle interviste è pressoché sempre lo stesso: siamo tutti stanchi di vivere in un clima di paura a motivo delle stese e invito TUTTI a fare qualcosa perché questo fenomeno sia fermato.3) Non conosco la reale dinamica delle stese! Ho solo ipotizzato che possa esserci anche il coinvolgimento di soggetti arruolati per necessità e poco esperti. Alcune espressioni anche forti utilizzate dal sottoscritto (come “si comprano la fame della gente”) avevano l’unico scopo di attirare l’attenzione e risvegliare le coscienze assopite, ma non era mia intenzione azzardare ipotesi investigative né fare rivelazioni di alcun genere sulla dinamica delle stese o sul coinvolgimento di disoccupati estranei al mondo della criminalità pagati a poco prezzo. È vero però che la criminalità organizzata è un male da estirpare dai nostri contesti, soprattutto perché con le sue molteplici attività rischia di contagiare anche la brava gente, o di far crescere la sfiducia e lo scoraggiamento.4) In qualità di sacerdote e parroco, in un contesto così particolare, mi corre l’obbligo di svolgere la missione affidatami dalla Chiesa con riservatezza. Mi sono esposto in occasione della marcia solo per il bene del Rione e sono contento di aver contribuito a denunciare una situazione divenuta ormai insostenibile. Sono stato frainteso in alcune mie espressioni o forse sono stato imprudente, perché non ho tenuto conto del principio sopra esposto.5) È anche vero che non posso prescindere dal dialogo con tutti i soggetti in campo, anche con quelli che hanno smarrito la via, così da poterli aiutare a giungere alla conversione e al cambio di vita.6) Il proiettile trovato nel prato del campetto della parrocchia è finito lì per puro caso e dal sottoscritto non è stato mai interpretato come un’intimidazione. Stesso dicasi per il faro colpito tempo prima nel campetto da un proiettile vagante. Il proiettile è stato portato alla marcia solo per risvegliare le coscienze dei soggetti in campo perché reagissero ad una situazione che sta diventando insostenibile.7) Un’eventuale indagine degli inquirenti sul fenomeno delle stese è una bella notizia e resto a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito richiesta da parte delle competenti autorità.8) Con questa nota rettifico tutte le affermazioni a me attribuite o da me fatte in precedenza.9) Non ritengo sia opportuno dichiarare altro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Maggio 2018 - 18:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie