#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Monte di Procida e Massa Lubrense: siglato dai sindaci il protocollo di intesa ‘Viaggio in Paradiso: dall’alba al tramonto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedi 21 maggio a Marina di Puolo, il Comune di Massa Lubrense e il Comune di Monte di Procida hanno siglato un patto di amicizia anticipatore di una serie di eventi e manifestazioni congiunte. L’idea germogliata dalla rispettiva posizione geografica rispetto al golfo di Napoli è stata suggellata dalla firma di un protocollo d’intesa dei Sindaci Lorenzo Balducelli di Massa Lubrense e Giuseppe Pugliese di Monte di Procida. Si avvia così un rapporto di collaborazione finalizzato alla promozione del patrimonio storico ed artistico e ad incentivare lo sviluppo culturale e turistico dei due territori. A Marina di Puolo una folta delegazione di massese, capitanata dalla ProLoco di Massa Lubrense, ha atteso la delegazione di Monte di Procida giunta a bordo della storica motonave Pietro Micca, classe 1895 ancora con macchine a vapore funzionati, che ha attraversato il golfo da un estremo all’altro. Massa Lubrense e Monte di Procida infatti rappresentano le due punte estreme del golfo di Napoli. E il golfo di Napoli non ha bisogno di ulteriori presentazioni, ammaliava già i primi viaggiatori eubei che allora lo ammiravano non urbanizzato e inesplorato. Ma una particolarità rende ancora più speciali e complementari le due cittadine ed è legata al percorso del sole. Massa Lubrense, ad Est rispetto al golfo, nelle prime ore del mattino, ha il privilegio di ammirare tutto il golfo di Napoli e le isole campane illuminate dal sole nascente. L’osservatore, con la luce del sole alle spalle, può contemplare tutta la costa con i profili perfettamente delineati e di rievocare le emozioni dei primi colonizzatori. Monte di Procida, la terrazza dei Campi Flegrei, è ad Ovest rispetto al golfo, alla fine del cammino del sole, quando il sole si tuffa nel mare ad occidente, ammira le isole e il golfo di Napoli con la luce del sole alle spalle piena delle sfumature gialle e rosse tipiche del tramonto. Il cammino del sole e il suo significato simbolico nelle culture mondiali farà da sfondo a tutti gli eventi del progetto. Un ‘Viaggio in Paradiso: dall’alba al tramonto’ declinato nelle diverse suggestioni tracciate dal cammino del sole e del significato simbolico di eterna scomparsa e rinascita ad esso associato in tutte le culture mondiali. Nome che nasce mutuando la definizione del golfo di Napoli di Benedetto Croce con la commistione del titolo della celebre opera del letterato tedesco Johann Wolfgang Goethe.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2018 - 13:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento