ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

M5S: “Consorzio Bonifica Sarno, operazione verità su debiti e destino dei lavoratori”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il destino del Consorzio di Bonifica del comprensorio del Sarno è quello di una nave che, dopo aver imbarcato acqua per anni, sta per andare a picco nell’indifferenza del governo regionale, trascinando con sé lavoratori senza più certezze del loro futuro occupazionale. A tutt’oggi il debito del Consorzio ammonta a oltre 50 milioni di euro e da tre anni si è in attesa dell’uscita dal commissariamento. Nel decreto di nomina del commissario straordinario Rosario D’Angelo viene specificato il suo ruolo di traghettatore dell’ente verso elezioni che non sono più convocate. Oggi ci troviamo al cospetto di un paradosso. Da un lato è in atto un’operazione di prepensionamento di 14 dipendenti e di trasformazione dei contratti per tutti gli altri dipendenti da full time a part time, a seguito di un tentativo di dar vita a procedure di esubero. Dall’altro, non c’è alcun cenno a toccare i supercompensi dei dirigenti, che restano al loro posto nonostante stiano contribuendo a trascinare il Consorzio nel baratro. Così come resta al suo posto un commissario che ha mostrato di aver messo in campo misure assolutamente fallimentari per provare ad uscire dalla situazione debitoria”. E’ quanto denunciano il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale M5S Michele Cammarano, firmatari di un’interrogazione a risposta scritta al governatore De Luca.
“E’ giunta l’ora di fare un’operazione verità sull’enorme deficit economico finanziario dell’ente”, ha dichiarato la deputata M5S Virginia Villani. “Non avendo né fondi e né mezzi a disposizione – prosegue Villani – il Consorzio non riesce più a garantire servizi ai cittadini che continuano a pagare cifre onerose, a fronte di zero risposte in termini di bonifica e salvaguardia del territorio. Così come preoccupa il destino di lavoratori che al paventato pericolo di perdere il posto di lavoro aggiungono i rischi connessi alla propria salute, lavorando in condizioni di assoluto disagio e senza alcuna tutela. A livello nazionale il nostro impegno è teso a chiarire la normativa in materia in modo molto preciso su competenze e impegni economici così da evitare, in futuro, facili scappatoie ai governatori di turno. La stessa chiarezza che pretendiamo sui ruoli e sulla trasparenza nei bilanci di tutti consorzi”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Maggio 2018 - 20:29

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker