#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Omicidio Izzi, chiesti altri 5 ergastoli per i Lo Russo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Altri cinque ergastolo sono stati chiesti dalla Dda nell’ambito del processo stralcio per l’omicidio del detenuto in semilibertà Pasquale Izzi ucciso il 29 marzo 2016, sotto casa del boss pentito Carlo Lo Russo in via Ianfolla a Miano. Il massimo della pena è stato chiesto per gli altri componenti del commando di morte ovvero Ciro Perfetto, Antonio Buono, Marco Corona, Tommaso D’Andrea  e Salvatore Freda, che erano stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare nel febbraio scorso. Ad incastrarli sono state le dichiarazioni del neo pentito Mariano Torre (già condannato all’ergastolo insieme con Luigi Cutarelli sempre per questo omicidio). All’elenco quasi infi­nito di partecipanti all’omicidio di Pasquale Izzi, con vari ruoli, man­ca ancora un nome. Ed è quello di colui che prese le pistole utilizza­te da Luigi Cutarelli e Mariano Torre e le fece sparire. Un uomo di cui quest’ultimo, pentito dallo scorso novembre, ha fatto il nome nei primi verbali di interrogatorio alla procura antimafia. Unico a mancare all’appello con la giusti­zia per chiudere le indagini. “Ol­tre a quelli che avete già arresta­to hanno partecipato all’omicidio di Pasquale Izzi anche Ciro Per­fetto, Antonio Buono, “Tommy” Tommaso D’Andrea, Salvatore Freda e un’altra persona che ha recuperato le armi…”  con tanto di omissis nel verbale. Evidentemente rispetto a questa ultima persona mancano ancora i riscontri.

“Carlo Lo Russo” – ha spiegato Mariano Torre – rice­vette una lettera da un detenuto che stava in carcere insieme ad Antonio Gcnidoni e Fabio Cardillo e venne a sapere che Pasquale Izzi li stava aiutando per portare a termine il suo omicidio. Carlo quindi decise che Pasquale Izzi doveva morire in quanto si appre­stava a fare la “filata” ai suoi dan­ni. Izzi doveva essere ucciso già mesi prima, in occasione di un precedente permesso premio, ma non ci organizzammo in tempo. La se­ra prima insieme a Luigi andai da Carlo per organizzare come fare. Ricordo che aspettavamo il figlio Enzo, che si sarebbe dovuto orga­nizzare con Marco Corona per avere l’aiuto del suo amico Tommy che conosceva Izzi e doveva farci sapere l’ora in cui sarebbe uscito di casa. Dicemmo a Tommy (D’Andrea, ndr) che il giorno dopo dovevamo fare un servizio e che ci serviva il suo aiu­to. Per farci sapere l’orario preci­so in cui lui usciva di casa per tor­nare in carcere. Chiedemmo il suo aiuto perché lui lo conosceva, si mise a disposizione e prendemmo appuntamento per l’indomani mattina, alle 7 a casa di Salvatore Freda dove avevamo le armi. Inol­tre da casa di Salvatore Freda si vede la zona da cui sarebbe usci­to Izzi. Dicemmo a Tommy che dovevamo fare “un servizio” per­ ché nel nostro gergo si parla di “servizio” per riferirci agli omici­di. Del Resto, Marco lo aveva in­formato su quello che dovevamo fare. Tommy, Ciro e Antonio Buo­no rimasero a casa di Salvatore. Ciro e Buono si misero sul balco­ne con il compito di farci il fischio quando vedevamo Izzi scendere da casa. Le armi erano custodite da Salvatore: io presi una calibro 9, Luigi una 9×21”. Marco Corona e Tommaso D’Andrea, nel­la ricostruzione degli inquirenti e del gip, consentiro­no al gruppo di fuoco del clan Lo Russo di conoscere il giorno e l’ora in cui Pa­squale Izzi sarebbe rientrato in carcere dal permesso-premio e quindi a che ora sarebbe uscito di casa. Fu Tommy, uomo di fiducia dell’altro, a risultare deter­minante perché permise ai componenti del comman­do di essere informati in maniera precisa sugli sposta­ menti della vittima designata. Tommaso D ’Andrea in tal senso venne coinvolto nell’omicidio perché cono­sceva il figlio di Izzi e quindi, con questa scusa, si infor­mò a che ora usciva di casa per far rinetro nel carcere di Benevento.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Maggio 2018 - 07:54


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie