#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Internet e giochi online, il panem et circenses del XXI secolo

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Populus duas tantum res anxius optat: panem et circenses!” (ovvero: “il popolo due sole cose ansiosamente desidera: pane e giochi circensi!”), diceva Giovenale nella sua Satira X. E se è vero che oggi non si usa più assistere a giochi come lotte tra i gladiatori, corse dei carri e combattimenti con animali, è altrettanto vero che il popolo continua comunque a provare un’attrazione sfrenata per il gioco. E come biasimarlo, se in un periodo storico così caotico desidera concedersi sempre più meritati momenti di svago?

E così si va dal solitario, facilmente praticabile a casa, da soli, semplicemente con l’ausilio di un mazzo di carte, a giochi che richiedono la presenza di un’altra (o più di una) persona: briscola, scopa, poker, burraco.

E, ancora, con la stessa compagnia di amici possiamo poi decidere di metterci a giocare a giochi da tavolo come Trivial Pursuit (se siamo appassionati di quiz), Battaglia Navale (se siamo appassionati di strategia) o Cluedo (se siamo appassionati di gialli). Per non parlare poi di tutti quei giochi da tavolo più recenti che richiedono la collaborazione di una numerosa comitiva e assicurano un divertimento senza pari, tipo Lupus in tabula o Si, oscuro signore!.

Insomma una scelta sterminata (per elencarli tutti avremmo bisogno di una settimana), che da qualche anno ha stretto un sodalizio con un altro intrattenimento di cui “il popolo” non può più fare a meno: internet.

E così, negli anni, è cresciuta in maniera esponenziale la scelta di giochi da “giocare” online. Con degli amici da invitare (non a casa bensì a connettersi ad internet) oppure con degli avversari casuali scelti dalla rete; dai sopracitati giochi di carte più conosciuti (frequentatissimo, ad esempio, il sito Burraconline.com che organizza anche dei veri e propri raduni degli utenti) fino ai giochi da tavolo, di strategia e quiz, e ai giochi come il biliardo, gli scacchi e addirittura il bowling.

Un vero e proprio boom lo hanno registrato i giochi di ruolo; dai più famosi, ad ambientazione fantasy, come World of Warcraft, a quelli dedicati a capolavori cinematografici come Star Wars o della letteratura come Il Signore degli Anelli ed ambientati in universi narrativi ad essi ispirati. In pratica si tratta di giochi in cui il giocatore assume il ruolo di un personaggio immaginario che agisce in un mondo fittizio, interagendo in maniera assai avventurosa con altri personaggi immaginari come lui, insieme ai quali crea una storia avvincente.

Sono giochi che vantano grafiche di altissimo livello, in grado quindi di attirare l’utente su più piani: è difficile, quando si intraprende un’avventura del genere, fare a meno di tornare –almeno una volta al giorno- in quell’ambientazione fantastica in cui possiamo fare tutto ciò che non ci è concesso fare nella vita reale.

Una cosa che possiamo fare nella vita reale, invece, è giocare, ancora, a giochi tipo la roulette, le slot machine, il baccarat o il blackjack. Ma bisognerebbe recarsi in una sala da gioco oppure in un casinò: e allora ecco che, ancora una volta, ci viene in soccorso il web, permettendoci un momento di svago da casa. Ci sono portali, infatti, che permettono di giocare a tutti i giochi dei casinò però online. Il blackjack online è fra i giochi più richiesti e si possono scegliere persino varie modalità di gioco proprio come in un vero casinò.

Zero fatica, e a tutto svago, senza niente da invidiare al Colosseo e al Circo Massimo dell’antica Roma.

Con buona pace di Giovenale e le sue Satire.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2018 - 09:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento