AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
9.3 C
Napoli

Internet e giochi online, il panem et circenses del XXI secolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Populus duas tantum res anxius optat: panem et circenses!” (ovvero: “il popolo due sole cose ansiosamente desidera: pane e giochi circensi!”), diceva Giovenale nella sua Satira X. E se è vero che oggi non si usa più assistere a giochi come lotte tra i gladiatori, corse dei carri e combattimenti con animali, è altrettanto vero che il popolo continua comunque a provare un’attrazione sfrenata per il gioco. E come biasimarlo, se in un periodo storico così caotico desidera concedersi sempre più meritati momenti di svago?

E così si va dal solitario, facilmente praticabile a casa, da soli, semplicemente con l’ausilio di un mazzo di carte, a giochi che richiedono la presenza di un’altra (o più di una) persona: briscola, scopa, poker, burraco.

E, ancora, con la stessa compagnia di amici possiamo poi decidere di metterci a giocare a giochi da tavolo come Trivial Pursuit (se siamo appassionati di quiz), Battaglia Navale (se siamo appassionati di strategia) o Cluedo (se siamo appassionati di gialli). Per non parlare poi di tutti quei giochi da tavolo più recenti che richiedono la collaborazione di una numerosa comitiva e assicurano un divertimento senza pari, tipo Lupus in tabula o Si, oscuro signore!.

Insomma una scelta sterminata (per elencarli tutti avremmo bisogno di una settimana), che da qualche anno ha stretto un sodalizio con un altro intrattenimento di cui “il popolo” non può più fare a meno: internet.

E così, negli anni, è cresciuta in maniera esponenziale la scelta di giochi da “giocare” online.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Con degli amici da invitare (non a casa bensì a connettersi ad internet) oppure con degli avversari casuali scelti dalla rete; dai sopracitati giochi di carte più conosciuti (frequentatissimo, ad esempio, il sito Burraconline.com che organizza anche dei veri e propri raduni degli utenti) fino ai giochi da tavolo, di strategia e quiz, e ai giochi come il biliardo, gli scacchi e addirittura il bowling.

Un vero e proprio boom lo hanno registrato i giochi di ruolo; dai più famosi, ad ambientazione fantasy, come World of Warcraft, a quelli dedicati a capolavori cinematografici come Star Wars o della letteratura come Il Signore degli Anelli ed ambientati in universi narrativi ad essi ispirati. In pratica si tratta di giochi in cui il giocatore assume il ruolo di un personaggio immaginario che agisce in un mondo fittizio, interagendo in maniera assai avventurosa con altri personaggi immaginari come lui, insieme ai quali crea una storia avvincente.

Sono giochi che vantano grafiche di altissimo livello, in grado quindi di attirare l’utente su più piani: è difficile, quando si intraprende un’avventura del genere, fare a meno di tornare –almeno una volta al giorno- in quell’ambientazione fantastica in cui possiamo fare tutto ciò che non ci è concesso fare nella vita reale.

Una cosa che possiamo fare nella vita reale, invece, è giocare, ancora, a giochi tipo la roulette, le slot machine, il baccarat o il blackjack. Ma bisognerebbe recarsi in una sala da gioco oppure in un casinò: e allora ecco che, ancora una volta, ci viene in soccorso il web, permettendoci un momento di svago da casa. Ci sono portali, infatti, che permettono di giocare a tutti i giochi dei casinò però online. Il blackjack online è fra i giochi più richiesti e si possono scegliere persino varie modalità di gioco proprio come in un vero casinò.

Zero fatica, e a tutto svago, senza niente da invidiare al Colosseo e al Circo Massimo dell’antica Roma.

Con buona pace di Giovenale e le sue Satire.

Articolo pubblicato il 4 Maggio 2018 - 09:13 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!