Salerno e Provincia

Il Pride dell’Arcigay arriva per tre giorni a Salerno

Condivid

Il Pride arriva a Salerno. L’evento organizzato e promosso da Arcigay Salerno “Marcella Di Folco”, in collaborazione con moltissime realta’ associative sul territorio, e’ stato presentato questa mattina al Comune di Salerno. Dal 24 al 26 maggio si susseguiranno senza sosta una serie di occasioni di sensibilizzazione, discussioni e momenti di incontro legati ai temi del mondo LGBT+, ad esempio in riferimento all’Omocausto (le persecuzioni naziste contro gli omosessuali), alla Salute o al bullismo omotransfobico, ma anche alla questione dei migranti e ai diritti delle donne, fino alle tematiche ecologiste e ambientali. Ospite della manifestazione sara’ la relatrice della legge sulle Unioni Civili, Monica Cirinna’, che prendera’ parte ad uno dei quattro dibattiti dal titolo “Vivere gli affetti”. Il 26 maggio ci sara’ un evento con gli studenti degli istituti salernitani, prima dell’incontro con Monica Cirinna’ e del grande corteo che partira’ alle 19 dal Lungomare di Salerno dove ci sara’ il Pride Park aperto a tutte le associazioni che hanno aderito al Salerno Pride. “Il Pride – dichiara il presidente di Arcigay Salerno Francesco Napoli – e’ stato un lungo percorso che ha visto l’adesione graduale ma maturata e convinta di gran parte della societa’ civile di Salerno”. “Ci sono state polemiche sterili – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili e all’Innovazione Mariarita Giordano – da parte di chi non conosceva nemmeno il programma. Abbiamo organizzato il Pride per confrontarci su tematiche non settoriali ma di tutti e per tutti. Ci aspettiamo molte famiglie. L’obiettivo e’ creare unione e inclusione, chi vuole puo’ leggerci dell’altro ma lo faccia nel suo piccolo orto”. “Queste polemiche – le parole di Ottavia Voza, della segreteria nazionale Arcigay – sono l’anima del Pride. Il Pride e’ una manifestazione in cui si esprime la propria liberta’. Torniamo a Salerno dopo tanti anni”. “La nostra societa’ – aggiunge l’assessore all’Ambiente e allo Sport Carammanno – ha ancora bisogno di un pride, abbiamo ancora bisogno di manifestare un qualcosa che dovrebbe essere normale. Sono sicuro, pero’, che sara’ una festa di calore, colori, di gente, di bambini. La nostra citta’ e’ fortemente declinata sull’accoglienza e quindi sapra’ esserlo anche in questa occasione. Siamo una realta’ dove il rispetto del prossimo, senza alcuna distinzione, e’ uno dei valori che in assoluto seguiamo e perseguiamo, a partire proprio dalle iniziative che la stessa amministrazione comunale sostiene”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 19:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57