Quartieri Napoli

Funicolare di Chiaia: già richiesta dall’ANM l’ulteriore proroga per la revisione

Condivid

” Apprendiamo – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e per il trasporto pubblico – dalle dichiarazioni rilasciate nel corso di un intervista, pubblicata oggi sulle pagine di un quotidiano, dall’amministratore unico dell’azienda napoletana mobilità, ing. Nicola Pascale, che, per i lavori di revisione ventennale della funicolare di Chiaia, l’impianto non chiuderà prima di un anno e che è già partita la richiesta all’USTIF di un’ulteriore proroga per l’esecuzione dei lavori, dopo quella già ottenuta l’anno scorso, e in scadenza “.
” Pur non essendo state rese note le motivazioni addotte per la richiesta di questa nuova proroga, che potrebbero essere di natura economica, in considerazione delle somme necessarie per i lavori in questione, che ammonterebbero a circa sette milioni di euro – aggiunge Capodanno -, siamo certi che l’USTIF si pronuncerà dopo che avrà effettuato tutte le necessarie verifiche perché venga assicurato, anche nel periodo di questa ulteriore proroga, che l’impianto funzioni garantendo la piena e totale sicurezza per i viaggiatori, evitando, tra l’altro, anche i frequenti improvvisi fermi per guasti che, purtroppo, hanno caratterizzato negli ultimi tempi il funzionamento della funicolare di Chiaia, di notevole importanza nei collegamenti tra il Vomero e il centro cittadino, dal momento che nei giorni feriali trasporta mediamente circa 15mila passeggeri “.
” Resta poi a tutt’oggi ancora irrisolta – ricorda nell’occasione Capodanno – la questione più volte sollevata, del prolungamento delle orari di funzionamento. Al riguardo, affinché venisse ripristinato, per i mezzi di trasporto pubblico su ferro, l’orario vigente prima dell’estate dell’anno scorso, con il prolungamento degli orari per le funicolari di Chiaia e Centrale, oltre che del metrò collinare, fino alle 24:00, e, nei giorni di venerdì e sabato, fino alle due di notte, fu anche promossa una petizione on line che ha superato le 1.800 firme, senza però che vi siano state risposte operative, visto che le due funicolari in questione continuano ad effettuare l’ultima corsa alle ore 22:00 ( https://www.change.org/p/vogliamo-metro-e-funicolari-in-funzione-fino-alle-due-di-notte ).


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2018 - 15:06

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53