#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:27
26.3 C
Napoli
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

Ethnoi: al Festival delle minoranze culturali ed etnolinguistiche di Pesco Sannita lo spettacolo di Rea e il concerto di Faiello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ entrato nel vivo il programma di Ethnoi, il Festival delle minoranze culturali ed etnolinguistiche, giunto alla nona edizione, dedicato ad eventi e manifestazioni concernenti la diversità culturale e la valorizzazione dei patrimoni culturali materiali e immateriali. Il Festival – promosso dal Ceic, Istituto di studi storici e antropologici – è diretto da Ugo Vuoso, ed è in corso a Pesco Sannita fino a domenica 27 maggio. In programma giovedì 24 eventi, lezioni, spettacoli, film e concerti. Alle ore 9.45 nell’Antisala consiliare “Notizie dal mondo”, lettura delle prime pagine dei più importanti giornali internazionali; alle ore 10.15 nella Sala Consiliare la lezione aperta di Vincenzo Esposito, antropologo dell’Università degli studi di Salerno, su “Il valore della diversità culturale – Ovvero le razze non esistono. Alle ore 11, nell’ambito del segmento Linguaggi/Fabula, presso il Plesso scolastico Istituto comprensivo, lo spettacolo destinato agli alunni delle materne ed elementari “La gatta che si mangiò la luna” di e con Fioravante Rea. Alle ore 11.15 nella Sala Consiliare, incontro con Marco Coviglia, storico della Fondazione Shoah, su “Le leggi razziali in Italia” – tema anche della mostra “Le leggi razziali in Italia 1938-2018”. Segue alle 12.15, nell’ambito dell’Osservatorio internazionale sui diritti dei popoli indigeni, l’incontro in teleconferenza da Bolzano con Mauro Di Vieste, direttore dell’Associazione per la difesa dei popoli minacciati della Provincia di Bolzano, che commenta un avvenimento internazionale. Alle 14.00 al Teatro comunale D’Addona, il Laboratorio introduttivo alla Commedia dell’Arte, patrimonio culturale immateriale italiano, a cura delle attrici Paola M. Cacace e Angela Dionisia Severino. Alle 15,30 al Teatro, “Cinema e poetica in Ermanno Olmi”, a cura di Pier Franco Bruni (Mibact) e a seguire lo spettacolo “Il marchese Cagliuso ovvero Il gatto senza gli stivali”, racconto liberamente tratto da Giambattista Basile e Charles Perrault scritto da Fioravante Rea. Con Fioravante Rea e Ciro Formisano. Alle 2,30, sempre a teatro, l’attesissimo concerto di Carlo Faiello e i musicisti della Domus Ars di Napoli, grandi interpreti della tradizione musicale campana. La giornata si chiude alle ore 21.00 nella Sala consiliare con “Omaggio a Ermanno Olmi” – proiezione del film “Il mestiere delle armi”. Tutti gli eventi di Ethnoi sono ad ingresso gratuito


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Maggio 2018 - 13:49

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie