#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
22.9 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Eboli. Rapinano un bar e poi scappano nelle campagne: arrestati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel tardo pomeriggio di ieri, a Montecorvino Pugliano, località San Vito, i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, della Compagnia di Eboli e del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno tratto in arresto, nella flagranza di rapina aggravata in concorso, Roberto Odore, 19 anni di origini ucraine, residente a Pellezzano, e Diego Pio Salerno, 21enne di origini brasiliane, residente a Capaccio, gravato da pregiudizi di polizia. I due giovani, alle ore 14.40, armati di pistola, hanno rapinato il bar – tavola calda “Due Monelli” di Eboli, impossessandosi della somma di 1.500 €uro presente nel registratore di cassa ed allontanandosi a bordo di un’Opel Corsa risultata asportata un’ora prima ad Agropoli. I giovani si sono, quindi, immessi sull’autostrada A2 “Reggio Calabria – Salerno”, direzione nord, sino a quando il conducente, a causa dell’alta velocità, ha perso il controllo dell’auto, all’altezza dell’uscita di Montecorvino Pugliano/Pontecagnano Faiano sud, andando prima a tamponare una FIAT Panda, condotta da una 38enne di Salerno, rimasta illesa, e finendo la corsa contro il guardrail. Per i danni riportati dal veicolo, i due rapinatori hanno abbandonato l’auto sul posto dileguandosi a piedi per le campagne circostanti. L’equipaggio del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, immediatamente attivato per le ricerche, sorvolando la zona ha localizzato, nell’alveo del torrente Diavolone, uno dei due fuggitivi, successivamente identificato nel 21enne di origini brasiliane, bloccandolo una volta atterrato. La successiva battuta eseguita dai Carabinieri delle Compagnie di Battipaglia ed Eboli, che avevano cinturato l’area, ha permesso di rintracciare il complice, Roberto Odore, nascosto, poco distante, fra la fitta vegetazione del citato corso d’acqua. L’ispezione dei luoghi ha consentito, inoltre, di recuperare, lungo il tragitto percorso a piedi dai due, la pistola utilizzata per compiere la rapina, risultata essere una scacciacani completa di caricatore contenente due cartucce a salve, nonché undici cartucce integre rinvenute nello zaino che il 19enne di origini ucraine aveva nel momento in cui veniva scovato e la somma di 180 €uro trovata fra l’abitacolo dell’auto e il percorso di fuga. Per le lievi ferite riportate a seguito del sinistro stradale, Roberto Odore e Diego Pio Salerno venivano accompagnati, da personale del 118, all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, ove venivano entrambi medicati per trauma cranico non commotivo con ferita lacero – contusa alla regione occipitale destra. Dopo la notte trascorsa in carcere per Salerno e quella in ospedale per l’Odore, esclusivamente ai fini precauzionali, questa mattina i due compariranno dinanzi il Tribunale di Salerno per affrontare la direttissima.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2018 - 16:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento