#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

E’ caccia la killer Francesco Olivieri: ‘E’ armato e pericoloso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Armato e pericoloso, continua la sua fuga, braccato dai carabinieri, Francesco Olivieri, il 32enne che ieri, tra Nicotera e Limbadi, ha ucciso due persone e ne ha ferito un’altra. La caccia all’uomo prosegue ininterrottamente dal pomeriggio di ieri e oggi si e’ estesa anche alla zona di Rosarno, nel reggino, confinante con quella di Ricadi, paese di origine dell’uomo. Alle ricerche partecipano un centinaio di carabinieri tra quelli della Compagnia di Tropea e del Comando provinciale, con l’ausilio degli elicotteri e dei Cacciatori di Calabria, il reparto specializzato impiegato nella ricerca dei latitanti nelle zone piu’ impervie della regione. Con se’ Olivieri ha ancora il fucile usato per uccidere Giuseppina Mollese, di 80 anni, e Michele Valarioti (63). Di questo i carabinieri sono certi. L’arma, infatti, non e’ stata trovata nell’auto, una Fiat Panda, a bordo della quale l’uomo ha compiuto il suo raid prima di abbandonarla nelle campagne di Limbadi e continuare la sua fuga presumibilmente a piedi. Gli investigatori ritengono che Olivieri sia ancora nella zona. Ma in ogni caso l’avviso di ricerca e’ stato emanato a livello nazionale e diffuso a stazioni, porti ed aeroporti per impedire ogni via di fuga a colui che viene ritenuto l’autore del duplice omicidio. L’uomo viene definito un “soggetto problematico” e secondo quanto accertato dai carabinieri, soffre di disturbi psichici per i quali deve far uso di farmaci che pero’, pare, negli ultimi giorni non avrebbe preso. Una circostanza che lo renderebbe ancora piu’ “pericoloso”. Ma ci sono solo queste “problematiche” all’origine del gesto, in apparenza folle compiuto ieri, con il suo vagare prima a Limbadi per andare a sparare due colpi di fucile contro tre uomini dentro un bar e poi a Ricadi, per uccidere un uomo e una donna? E’ la domanda alla quale gli investigatori stanno cercando di dare una risposta. E per farlo sono partiti da lontano. Da una ventina d’anni fa quando, in tempi diversi furono uccisi Ignazio Saccomanno, figlio di una delle vittime, Giuseppina Mollese, ed il fratello dello stesso Francesco Olivieri, Mario. Nel massimo riserbo i carabinieri stanno cercando di verificare se quei due episodi possano essere in qualche modo collegati a quanto accaduto adesso e se il movente possa ricercarsi in una vendetta per un qualche motivo conosciuto, almeno per ora, solo dall’autore. Cosi’ come c’e’ da chiarire quali possano essere i punti di contatto tra le vittime che hanno spinto Olivieri a sparare in luoghi e tempi diversi. Ma al di la’ della motivazione del gesto, la priorita’ per gli investigatori, adesso, e’ una: catturare un soggetto “disturbato, armato e pericoloso”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 20:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento