#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Droga a Scafati: tornano in cella i fratelli Gennaro e Emilio Sicignano. Sequestrati 400mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Droga e narcotraffico: finiscono di nuovo in cella i fratelli Gennaro e Emilio Sicignano alias il Principe, di 60 e 55 anni, insieme a Salvatore figlio di Gennaro. I tre sono accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Stamane, i carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, Luigi Levita, del Tribunale di Nocera Inferiore a carico di 4 indagati, oltre ai tre Ciro Sorrentino, 39enne di Santa Maria la Carità è destinatario di un provvedimento di divieto di dimora nella Regione Campania. In tutto sono 9 gli indagati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura nocerina oltre ai 4 sono indagati Chiara Cesarano, 26 anni di Scafati, Carmela Sicignano, 37 anni di Scafati, Olimpia Imparato, moglie di Gennaro Sicignano e Giuseppe Pagano, 41enne di Cicciano.
L’indagine era partita dal ritrovamento di circa 100 grammi di cocaina e 100 grammi di Marijuana nascosti in una cassetta nello stabile dove abita Emilio Sicignano. Quest’ultimo, con numerosi precedenti per detenzione e spaccio è noto come il ‘Principe’ per un bar che ha gestito per molti anni in via Alcide De Gasperi a Scafati. Anche Gennaro Sicignano, il fratello più grande, ha numerosissimi precedenti per droga. I due, secondo quanto emerso, insieme a Salvatore – figlio di Gennaro – avevano riorganizzato una fiorente atti vità di spaccio. Il ritrovamento ha fatto emergere elementi di responsabilità per numerosi episodi di spaccio a carico i quali, sebbene gravati da specifici precedenti, avevano sostanzialmente fatto degli stupefacenti la loro unica fonte di sostentamento. 
Il brillante risultato operativo è stato ulteriormente valorizzato, per la prima volta nel nuovo corso di azione di questa Procura, dal grande lavoro svolto sul fronte degli accertamenti patrimoniali che hanno consentito di far piena luce sulla redditività dei traffici posti in essere dal noto nucleo familiare.
Infatti, i militari, oltre a rinvenire e sottoporre a sequestro la somma contante di circa 13.000 euro nel corso del primo intervento, hanno minuziosamente scandagliato redditi e patrimoni, consentendo a questa Procura di richiedere ed ottenere un decreto di sequestro preventivo per ulteriori 400.000 euro circa, depositati in conti correnti e prodotti finanziari rinvenuti nella disponibilità degli indagati, oltre ad una Mercedes ed un motoveicolo anch’essi risultati verosimilmente acquistati con ricavi provenienti dalle attività di spaccio.
Nel medesimo contesto investigativo i Carabinieri hanno denunciato per spaccio in concorso le altre cinque persone, tra le quali anche la moglie di Gennaro Sicignano e altre due donne complici nello spaccio di droga.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Maggio 2018 - 21:04

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie