#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Condannato per truffa il ‘falso fratello’ del sindaco De Magistris

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A volte si presentava come il fratello altre come il cugino del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e cosi’ metteva in atto delle truffe. Secondo quanto rende noto il Comune di Napoli, Antonio de Magistris “e’ stato per questo condannato con rito abbreviato, dal Giudice Monocratico del Tribunale di Napoli alla pena di mesi 7 di reclusione – pena sospesa – per il reato di sostituzione di persona di cui all’art 494 cp.”. Approfittando di avere lo stesso cognome del primo cittadino, induceva in errore le persone con le quali si interfacciava e in virtu’ di questo riusciva a truffarle. Il Giudice del Tribunale di Napoli, sottolinea sempre la nota, “ha altresi’ previsto a favore della costituita parte civile, Luigi de Magistris, autore della querela e rappresentato dall’avvocato Elena Lepre, il risarcimento dei danni, da questi subiti, da liquidarsi in separata sede”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Maggio 2018 - 17:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie