Castellammare.Potrebbe interessarti
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
Ovviamente si trattava di una truffa sulla quale era stata costruita una particolare rete di rapporti nei quali erano finite anche le due persone offese che successivamente hanno sporto denuncia contro i coniugi stabiesi . L’accusa più pesante era tuttavia quella relativa ad un tentativo di estorsione , poi ritenuto non provato dal Giudice, legato ad una intemperanza che l’imputato aveva avuto nei confronti della persona offesa a causa della continua insistenza di quest’ultimo nella restituzione del danaro . Le condotte sembravano essere stare provate anche grazie ad una attività di registrazione audio posta in essere dalle persone offese e dai numerosi titoli bancari emessi ed acquisiti agli atti, tuttavia il tempo e la tesi difensiva in merito alla qualificazione dei fatti hanno permesso ai due coniugi di superare, indenni, il processo. La pronuncia è ancora più importante perché, con questa sentenza , in mancanza di domande già proposte in sede civile i due imputati non potranno più rispondere economicamente delle condotte poste in essere.
Castellammare, assolti i coniugi presunti truffatori dei posti di lavoro in Fincantieri
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.








































































