AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli

Castellammare, allarme insetti e rifiuti nelle scuole: le mamme scrivono all'Asl

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Pericolo igienico-sanitario i genitori scrivono all’Asl e al Commissario Prefettizio Gaetano Cupello. La scuola ad oggetto è la Karol Woytila nella periferia nord della città delle acque. Una pec dettagliata con una lunga lettera e decine di immagini mostranti in degrado in cui versa l’istituto che sorge nei pressi dell’AVIS a Via Napoli: erba alta, rifiuti nelle aiuole e cestini pieni di spazzatura. «I nostri figli sono costretti a fare lezione con le finestre chiuse per gli insetti. I bambini con allergie, invece, tornano a casa con gli occhi gonfi. I bambini non possono più uscire nel cortile perché impraticabile, è vergognoso un degrado simile in un luogo dove l'igiene dovrebbe essere al primo posto». «E’ una situazione triste - racconta Catello - mi chiedo dove siano le Istituzioni, la cura delle scuole e dei punti frequentati dai ragazzini dovrebbe essere la priorità. Mi auguro e ci auguriamo che questa situazione divenuta insostenibile venga risolta quanto prima». «Abbiamo fatto il possibile - dice il direttore Gallinari - grazie alla convenzione con l’associazione Pro Natura. Grazie al loro intervento abbiamo provveduto a ripulire da soli dove possibile. Ma per aree grandi come quella di via Napoli sorge il problema di smaltire tutto il materiale. Naturalmente abbiamo chiesto anche l'intervento del Comune ma siamo consapevoli che la nostra condizione è la stessa di molte altre scuole».

Articolo pubblicato il 3 Maggio 2018 - 08:20 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti