#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

Caso Alitalia, EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proprio nel giorno delle audizioni della Commissione Speciale del Senato, istituita per effettuare un’indagine conoscitiva sullo stato di salute di Alitalia, la EasyRimborso propone una Class Action nei confronti del Ministero dei Trasporti a tutela degli interessi collettivi dei viaggiatori. La giovane società si occupa di fornire assistenza ai passeggeri che hanno subito disservizi dalle compagnie aeree operanti nell’Unione Europea. Ad oggi, detto servizio non può essere effettuato nei confronti dei passeggeri che hanno subito un disservizio da parte del vettore Alitalia.Perché? La compagnia di bandiera è in regime di amministrazione straordinaria dal 2 maggio 2017 ed i consumatori interessati alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento CE 261/2004 (da 250 euro a 600 euro) sono costretti ad insinuarsi allo stato passivo della procedura, al fine di ricevere una minima parte di quanto spettante (in casi analoghi il 5 %) in tempi mediamente lunghi o, addirittura, non ricevere alcunché.

Così, l’Amministratore di EasyRimborso, il Dott. Felice D’Angelo (in foto), ha incaricato gli Avvocati Dario Lombardo e Salvo D’Angelo a tutela dei consumatori che – a dire dei legali – non hanno garantiti gli stessi diritti dei passeggeri di altre compagnie aeree; il tutto in violazione degli articoli 20 e 21 della Carta Europea dei Diritti Fondamentali. Infatti, coloro che si trovano su un volo cancellato o volo in ritardo di qualsivoglia vettore hanno diritto ad un risarcimento di almeno 250,00 euro che, in caso si tratti di Alitalia, svanirà in lunghe attese processuali che verranno, in nome della amministrazione straordinaria, interrotte ancora prima di iniziare. Il paradosso – spiega l’Amministratore di EasyRimborso – è che la compagnia riceve ingenti somme di denaro pubblico. Si pensi al prestito ponte di 900 milioni di euro concesso dal Governo Italiano pochi mesi addietro al seguito del quale la Commissione Europea ha aperto un’indagine. Una violazione di standard qualitativi ed economici dei consumatori determinata anche, a parere dei procuratori, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I legali, infatti, dichiarano che il Ministero avrebbe dovuto vigilare su Alitalia affinché venisse data ogni corretta informazione al consumatore circa gli effetti di una azione legale derivante dal risarcimento del danno per cancellazione/ritardo. Tale mancanza violerebbe gli obblighi informativi imposti dal dettato europeo a protezione del consumatore e indirettamente del mercato. Ne deriva che, il consumatore avrebbe potuto optare per scelte diverse a seguito di una adeguata e corretta informazione. La diffida dei legali termina con un tentativo di componimento bonario ma, nel frattempo, EasyRimborso ha già avvisato l’Enac.L’amministratore, in ultimo, ha informato e chiesto di essere ascoltato al presidente della Commissione Speciale per l’esame degli atti urgenti presentati dal Governo che sta provvedendo ad una indagine conoscitiva sullo stato di salute di Alitalia.EasyRimborso ha iniziato la raccolta di richieste dai passeggeri che hanno subito un disagio con Alitalia e che non hanno ottenuto il rimborso/risarcimento per volo in ritardo, volo cancellato, imbarco negato o se hanno avuto problemi con il bagaglio (smarrito, danneggiato o in ritardo). I passeggeri possono scrivere alla mail classactionalitalia@easyrimborso.it indicando i loro dati e gli estremi del volo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 12:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento