Caserta e Provincia

Case abusive realizzate a Capua: dieci indagati

Condivid

Stamane su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, i Carabinieri della Stazione di Capua hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e avente ad oggetto alcuni lotti siti in SantAngelo in Formis – Capua alla Via Ponte Piazza s.n.c. e contraddistinti dalla particella agricola n. 11 foglio 45, poi frazionata nelle particelle agricole 5171 e 5172 e, successivamente, la 5172 passata al catasto urbano con il n. 5181, nonché di tutti i manufatti già realizzati sulle predette particelle. Il provvedimento ablativo è stato disposto nell’ambito di un’attività investigativa che vede il coinvolgimento di dieci persone (fra cui legali rappresentanti di società, tecnici e progettisti dei lavori nonché proprietari di fondi) indagate per i reati di lottizzazione abusiva, abuso d’ufficio, falso ideologico e falso materiale.
Le indagini hanno tratto spunto da una querela per truffa presentata da alcuni promittenti acquirenti di una villa ad uso abitazione e in corso di costruzione sita in Sant’ Angelo in Formis -Capua alla Via Ponte Piana snc, di proprietà della Soc. Principe Immobiliare Srl e costruita su un terreno agricolo.
Sono state disposte complesse ed articolate indagini, anche di natura tecnica. dove si è avuto modo di accertare, la realizzazione di una lottizzazione abusiva su un terreno agricolo la cui destinazione d’uso di fatto è stata mutata in residenziale, in assenza di alcun titolo abilitativo o modifica del piano regolatore. con un intreccio di responsabilità con funzionari del Comune di Capua. In particolare, sulla scorta degli accertamenti compiuti è stato possibile ricostruire che i due originari proprietari del fondo agricolo, C. A. e S. C., avevano chiesto al Comune di Capua, ai sensi della L.R. 14/82, un permesso di costruire per la realizzazione di tre unità residenziali e di un deposito per prodotti agricoli. con annessa esposizione aziendale, benché la normativa invocata consentisse l’edificazione di una sola unità residenziale, e senza documentare in alcun modo la loro qualità di imprenditori agricoli e l’esistenza della loro società.Inoltre, al fine di garantirsi l’autorizzazione alla volumetria richiesta, gli istanti avevano anche dichiarato di asservire con vincolo di inedificabilità ulteriori suoli confinanti di loro proprietà, benché già vi fossero dei manufatti edificati.
In accoglimento della predetta richiesta, in data 04/09/2008 il Comune di Capua rilasciava il permesso di costruire n. 102/2008, benché i manufatti eccedessero la volumetria massima prevista dalla L.R. 14/82 e senza acquisire il preventivo atto di trascrizione alla Conservatoria dei RR.II. del vincolo di inedificabilità dei suoli indicati in progetto.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 13:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51