#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Camorra, presi tre latitanti del clan Polverino: 7 arresti in Campania e nel Lazio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Blitz dei carabinieri del comando provinciale di Napoli contro fiancheggiatori del clan Polverino. I militari hanno dato esecuzione a due ordinanze emesse dal gip presso il Tribunale di Napoli e dal gip presso il Tribunale di Roma su richiesta delle procure distrettuali antimafia di Napoli e Roma. Le indagini, coordinate dalla due procure distrettuali in stretta collaborazione fra loro, hanno permesso la cattura di una rete di insospettabili fiancheggiatori del clan Polverino attiva sul territorio campano e su quello laziale che ha assicurato la latitanza degli esponenti di vertice del clan e, in particolare, di Giuseppe Simioli, Carlo Nappi e Giuseppe Ruggiero, anch’essi colpiti da ordinanza in carcere per possesso di documenti di identificazione falsi.

Sono sette le ordinanze di custodia cautelare in carcere eseguite dai carabinieri del comando provinciale di Napoli nel blitz contro il clan Polverino, nell’ambito di un’indagine coordinata dalle procure distrettuali antimafia di Napoli e Roma. Sono stati arrestati tre ex latitanti e quattro fiancheggiatori. L’ordinanza emessa dal gip di Napoli dispone l’arresto di quattro persone. Giuseppe Simioli, Carlo Nappi e Giuseppe Ruggiero, inserito nell’elenco dei 100 latitanti più pericolosi d’Italia, dovranno rispondere della detenzione, durante la latitanza, di documenti contraffatti forniti loro da altre persone, due delle quali raggiunte dalla misura cautelare del divieto di dimora in Napoli e provincia. Il quarto arrestato, il 58enne Luciano Viglietta, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa: “avrebbe messo a disposizione del sodalizio criminale – riferiscono i carabinieri – un insediamento industriale a Pomezia per lo stoccaggio di 1.500 kg. di hashish provenienti dalla Spagna, sequestrati nel 2012, e consentito, mediante la stipula di un contratto di affitto, che in una villetta della zona industriale di Pomezia si nascondessero Giuseppe Ruggiero e Carlo Nappi, entrambi latitanti e ritenuti esponenti di rilievo del clan”. Avrebbe inoltre, secondo l’accusa, “fornito appoggio logistico al latitante Giuseppe Simioli, altro elemento di spicco dei Polverino, trovandogli un’abitazione in località Pavona di Albano Laziale, procurandogli viveri e cure e prodigandosi per i suoi spostamenti”.

Le indagini sono il risultato di un complesso lavoro di analisi fatto dagli investigatori in seguito alla cattura di Carlo Nappi e Giuseppe Ruggiero avvenuta il 14 settembre 2016 in una villetta nei pressi di Pomezia; erano ricercati dal 2011 in relazione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea per associazione di tipo mafioso, estorsione e traffico internazionale di droga. Il provvedimento emesso dal gip di Roma, invece, scaturisce dalle investigazioni connesse alla cattura di Giuseppe Simioli, il 26 luglio 2017, quando i carabinieri di Napoli insieme ai ”Cacciatori” di Calabria e ai colleghi di Ronciglione (Viterbo) lo hanno catturato nel corso dello spostamento da una lussuosa villa di Campagnano, un vero e proprio resort di lusso completo di vasca idromassaggio e di comfort di ogni genere, verso un nuovo covo di Viterbo. Da quanto emerso dalle indagini tre indagati “hanno fornito al latitante assistenza logistica e materiale, provvedendo, attraverso l’intestazione a se stessi o a terzi, a stipulare contratti di affitto di immobili nella provincia di Roma e Viterbo e a soddisfare le sue esigenze, tra le quali le prenotazioni di esami medici di laboratorio”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2018 - 07:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento