#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Camorra: a Casal di Principe villa confiscata diventa asilo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Con l’inaugurazione dell’asilo nido intitolato a ‘Maria Montessori’ la citta’ di Casal di Principe si riappropria in modo definitivo di un altro bene confiscato alla camorra. E lo fa attraverso una struttura dedicata ai bambini, e con fondi interamente comunali”. Cosi’ il sindaco di Casal di Principe (CASERTA) Renato Natale commenta l’apertura della nuova scuola dell’infanzia in via Val D’Aosta, in una villa confiscata all’esponente del clan dei Casalesi Bernardo Cirillo. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato anche il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e la funzionaria della prefettura di CASERTA Immacolata Fedele. Ottanta bambini, tra cui molti figli di immigrati, quasi tutti nati in Italia, gia’ questa mattina correvano nei corridoi della scuola. Commosso Natale. “E’ una giornata speciale – dice – con i bambini possiamo continuano l’opera di rilancio anche culturale di Casal di Principe”. Ma il sindaco esulta anche per un’altra circostanza di non poco conto. “Siamo riusciti a realizzare questo asilo con 160mila euro di fondi nostri” spiega Natale. “Si tratta di somme ricavate dagli oneri di urbanizzazione pagati dai proprietari di casa che hanno aderito ai vari condoni chiedendo la licenza edilizia per le proprie abitazioni abusive. Segno che anche a Casale le persone vogliono regolarizzare la loro posizione”, scherza Natale. Un altro asilo, su un terreno confiscato al clan in via Toscana, sta per essere realizzato da capo con fondi Miur per 1,2 milioni di euro. Si chiude cosi’ l’annoso problema dei fitti scolastici a Casal di Principe. Nel 2014, quando si insedio’ l’amministrazione Natale, c’erano ancora tre fitti scolastici da pagare, tutti relativi all’Istituto Comprensivo “Spirito Santo”: il primo fitto fu eliminato nel gennaio 2016, il secondo nel luglio 2017, l’ultimo con l’inaugurazione di oggi. “In questo modo abbiamo risparmiato 75mila euro annui – spiega l’assessore all’istruzione Marisa Diana – offrendo ai nostri bambini locali piu’ idonei, e di proprieta’ del Comune”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2018 - 14:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento