#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Arte in Fermento, una collettiva d’arte a Nocera Inferiore. Protagonisti gli artisti dell’Agro sarnese nocerino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione Neos Nuk, in collaborazione con il locale InFermento, ha organizzato l’evento Arte In Fermento, una mostra artistica in programma da martedì 8 maggio alle ore 10.00 a sabato 12 maggio alle ore 24.00 che vedrà protagonisti vari artisti dell’Agro Nocerino Sarnese e dintorni.
Promuovere artisti presenti sul territorio con la collaborazione di quelli già affermati inculcando nei cittadini, soprattutto i più giovani, la ricerca della bellezza nelle opere artistiche che pullulano nella cultura e storia della nostra nazione ma che possono essere solide fondamenta per il futuro del territorio anche a livello locale. Questo l’ambizioso obiettivo dell’associazione.
La manifestazione si terrà a Nocera Inferiore, in via Vescovado 18, presso il ristorante InFermento e nella corte messa a disposizione da Palazzo Milano. La mostra sarà visibile dalle ore 10.00 alle ore 24.00 tutti i giorni compresi tra martedì 8 maggio e sabato 12 maggio. Nei giorni successivi che andranno da domenica 13 maggio a giovedì 31 maggio sarà possibile visitare i locali interni del ristorante InFermento per una selezione delle opere che verranno esposte durante le giornate principali. Nei giorni dall’8 al 12 sarà possibile usufruire di guide che potranno illustrare le opere presenti per raccontare ciò che gli artisti hanno voluto trasferire alla loro arte. Durante la manifestazione, ed in particolare la sera, sarà possibile intrattenersi con gli artisti stessi.
L’evento si aprirà martedì 8 maggio alle ore 20.00 con l’inaugurazione a cui saranno  presenti gli artisti che esporranno le proprie opere durante la rassegna, ovvero: Andrea De Crescenzi, Anita Bruno, Any Contaldo, Bonaventura Giordano, Cirò, Cristiano De Crescenzi, Daniele Tramontano, Davide D’Aniello, Elena Chirico, Elsa Bigliardo, Gabriele Zarrella, Giuseppe Cuccurullo, Giuseppe Cutolo, Giuseppe Tramontano, Mnemos, Nunzio Crispo, Giuseppe Rese, Raffaele Annosi, Rita Cafaro e Sabrina Ingenito.
Il programma dell’evento vedrà inoltre la presentazione di libri ed ulteriori eventi culturali che faranno da contorno alla collettiva d’arte.
Verrà inoltre realizzato un catalogo della mostra.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Maggio 2018 - 18:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie